Corpi Aziendali

La superficie aziendale ha subito nel tempo importanti variazioni di consistenza e funzionalità; oggi è suddivisa in numerosi Corpi Aziendali dislocati non solo nei pressi della sede centrale di San Michele all'Adige, ma in tutti i principali comprensori agricoli del Trentino. Le principali specie coltivate sono la vite (60 ettari) e il melo (35 ettari); sono presenti anche appezzamenti di pero, ciliegio, albicocco e piccoli frutti.

Corpi Aziendali

Ogni appezzamento ha una precisa destinazione derivata non solo da necessità produttive ma anche dalle molteplici esigenze sperimentali e didattiche. A grandi linee si individuano tre tipologie di terreni:

  1. Vigneti e frutteti produttivi (43 ettari): vengono eseguire prove sperimentali solo se compatibili con la salvaguardia del raccolto (uva → raccolto).
  2. Vigneti e frutteti misti (47 ettari): le attività sperimentali condotte pregiudicano parzialmente la produzione (prove agronomiche, prove di difesa, confronti varietali, tecniche colturali, ecc.).
  3. Vigneti e frutteti sperimentali (30 ettari): la produzione è assente e/o irrilevante (collezioni, campi di breeding, ecc.).  
application/pdf
Planimetria Azienda Agricola Application/pdf - (68,38 kB)
Piovi

Piovi

Superficie utile: 8,30 ettari

Spagolle

Spagolle

Superficie utile: 13,50 ettari

Telve

Telve

Superficie utile: 5,60 ettari