• Registrati
  • Area riservata Area riservata
    Password dimenticata?
  • Aiutaci a migliorare
    È stata utile la consultazione della pagina?
    È stato facile trovare la pagina?
CTT
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Menu
  • Chi siamo
    • Il Centro Trasferimento Tecnologico

      Il Centro Trasferimento Tecnologico

      Rappresenta la struttura a maggiore diffusione territoriale della Fondazione per le attività di ricerca applicata e sperimentazione, i servizi e la consulenza a favore del settore...

    • Organizzazione

      Organizzazione

    • Contattaci

      Contattaci

      Telefono

      0461 615461dal lunedì al giovedì 8.30-12.00 / 14.00-16.30 - venerdì 8.30-12.00

      E-mailinfo.ctt@fmach.it

    • I nostri ospiti internazionali

      I nostri ospiti internazionali

    Chi siamo

  • Sperimentazione
    • Chimica Vitienologica e Agroalimentare

      Chimica Vitienologica e Agroalimentare

      L’Unità svolge una...

      • I servizi chimico-analitici
      • Chimica Enologica
      • Chimica degli Alimenti
      • Chimica Agraria
      • Chimica Isotopica
      • Chimica degli Aromi
      • Chimica dei Fitofarmaci e Residui
      • Microbiologia Alimentare
      • Cantina Sperimentale di Microvinificazione
      • Consulenza Enologica
    • Frutticoltura

      Frutticoltura

    • Acquacoltura ed idrobiologia

      Acquacoltura ed idrobiologia

    • Foreste

      Foreste

      Nell'attività si sperimentazione forestale convergono tutte le competenze inerenti alla tutela degli ambienti boschivi, in particolare nei settori dell’entomologia e...

    • Apicoltura

      Apicoltura

    • Castagno

      Castagno

      Sono sviluppate le problematiche fitosanitarie della castanicoltura svolgendo attività di diagnosi, consulenza, divulgazione e formazione per i coltivatori e gli enti,...

    Sperimentazione

  • Consulenza tecnica
    • ACCESSO ALLA CONSULENZA TECNICA

      ACCESSO ALLA CONSULENZA TECNICA

      Il servizio di consulenza tecnica erogato dal Centro Trasferimento Tecnologico nei settori frutticolo, viticolo e zootecnico sarà usufruibile a richiesta (iscrizione al servizio) e con...

    • BOLLETTINI DIFESA INTEGRATA DI BASE

      BOLLETTINI DIFESA INTEGRATA DI BASE

      Disponibile l'ultimo bollettino di difesa integrata di base della stagioneN.36 del 11 novembre 2022

    • BOLLETTINO FENOLOGICO DELLE SPECIE PRATIVE

      BOLLETTINO FENOLOGICO DELLE SPECIE PRATIVE

      Disponibile il sesto ed utlimo bollettino della stagione 2022: N. 06 del 27 maggio 2022

    • Frutticoltura

      Frutticoltura

      La consulenza tecnica è rivolta a produttori e imprese agricole operanti nel settore della coltivazione di melo, susino e actinidia.

    • Piccoli frutti

      Piccoli frutti

      La consulenza tecnica è rivolta a produttori e imprese agricole nel settore della coltivazione di fragola, piccoli frutti, drupacee, castagno.

    • Viticoltura

      Viticoltura

      L'attività riguarda le seguenti tematiche:

      gestione agronomica dei vigneti (potatura, irrigazione, gestione del vigore e concimazione, gestione a verde e del cotico erboso, informazioni...

    • Olivicoltura

      Olivicoltura

      La consulenza nel settore della coltivazione dell'olivo mira a valorizzare la produzione quali-quantitativa dell’olivo e la conseguente produzione di olio che possano garantire un reddito...

    • Agricoltura biologica

      Agricoltura biologica

      Responsabile

      CLAUDIO IORIATTI Telefono diretto 0461615514 Cellulare 3357822112 E-mail claudio.ioriattiSPAMFILTER@fmach.it Fax 0461 615 490

      CONSULENTI

      Settore vite bio

      ROBERTO...

    • Risorse foraggere e produzioni zootecniche

      Risorse foraggere e produzioni zootecniche

      L'attività di consulenza riguarda le seguenti tematiche:

      Gestione superfici a foraggere (prati permanenti, mais da insilato, pascoli) Costruzioni zootecniche Meccanizzazione Alimentazione...

    • Apicoltura

      Apicoltura

      Vai alla sezione Consulenza in apicoltura

    • Certificazioni agroalimentari e ambientali

      Certificazioni agroalimentari e ambientali

      L'attività riguarda le seguenti tematiche:

      supporto tecnico alle aziende del settore agroalimentare per l’implementazione di sistemi organizzativi e documentali finalizzati al...

    • Frigoconservazione e post-raccolta

      Frigoconservazione e post-raccolta

      L'attività svolta riguarda le seguenti tematiche:

      consulenza per la gestione degli impianti frigo e le problematiche di post-raccolta e conservazione dei frutti sperimentazione sulle...

    • Consulenza enologica aziende trentine

      Consulenza enologica aziende trentine

      Vai alla sezione Consulenza enologica aziende trentine

    • DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA 2022

      DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA 2022

      Con determinazione del Dirigente del Servizio agricoltura n. 1703 del 23 febbraio 2022 è stato approvato il disciplinare di produzione integrata della Provincia autonoma di Trento – edizione...

    Consulenza tecnica

  • Servizi
    • Meteo

      Meteo

      Vai al sito dell'Unità Agrometeorologia e sistemi informatici del Centro Trasferimento Tecnologico

    • Centro di saggio

      Centro di saggio

      Per l’autorizzazione alla commercializzazione e l’uso di agrofarmaci la legislazione europea richiede evidenza oggettiva circa l’utilità della sostanza attiva, la sua efficacia e la sua...

    • Servizi chimico analitici

      Servizi chimico analitici

      Vai alla sezione Servizi chimico analitici

    • Laboratorio di entomologia

      Laboratorio di entomologia

      Il laboratorio di entomologia gestisce da oltre vent’anni numerosi allevamenti di artopodi di interesse agrario.

      Gli insetti derivanti...

    • Diagnostica fitopatologica

      Diagnostica fitopatologica

      Il laboratorio di diagnosi fitopatologica

      Svolge analisi ed indagini per l’identificazione delle malattie e dei parassiti delle piante.

      Costituisce una struttura fondamentale di...

    • Analisi pre-raccolta mele

      Analisi pre-raccolta mele

      Il servizio permette di seguire l'andamento di maturazione di diverse cultivar di melo in tutto il Trentino, con l'obiettivo di individuare il momento di raccolta ottimale per il mantenimento,...

    • Verde urbano e floricoltura

      Verde urbano e floricoltura

      L'attività di servizio e consulenza riguarda le problematiche dell’albero in città, le tematiche fitosanitarie relative al verde urbano e alla vivaistica ornamentale, in termini di...

    • Monitoraggio foreste

      Monitoraggio foreste

      Tutti gli esseri viventi ricavano dalle foreste nutrimento, protezione e ossigeno; esse, contribuiscono allo sviluppo della biodiversità, all’abbattimento della CO2 e alla mitigazione del...

    Servizi

  • Corsi di formazione
    • CORSI PATENTINI

      CORSI PATENTINI

      Disponibili i corsi di formazione in modalità "Formazione a distanza" - NUOVA EDIZIONE CORSO DI RILASCIO PATENTINO

    • CORSI APICOLTURA

      CORSI APICOLTURA

      Al momento non sono previsti corsi di apicoltura.

      Per ricevere comunicazione in caso di organizzazione di un corso compila il form clicca qui

    • Eventi

      Eventi

    • ALTRI CORSI

      ALTRI CORSI

      Corso di formazione sulla tecnica Curetage per la prevenzione e la cura del Mal dell’esca

      Martedì 20 dicembre 2022, ore 8.30-11.30

    Corsi di formazione

  • Pubblicazioni
    • Fondazione Mach Notizie

      Fondazione Mach Notizie

      Fondazione Mach Notizie è il bollettino tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico FEM, che rinnovato nel nome e nella sua veste grafica, fornisce informazioni e...

    • Rapporti di attività

      Rapporti di attività

      I Rapporti annuali del Centro Trasferimento Tecnologico

    • Atti delle Giornate tecniche

      Atti delle Giornate tecniche

    Pubblicazioni

  • sample3
  • sample5
  • sample6
  • sample2
  • Sample
  • sample4
  • Home »
  • Centro Trasferimento Tecnologico »
  • Pubblicazioni »
  • Fondazione Mach Notizie
x
  • × Anno 2004 (45)
  • Sezione
    • Apicoltura (1)
    • Frutticoltura (11)
    • Generale (8)
    • Olivicoltura (2)
    • Piccoli frutti e ortaggi (3)
    • Viticoltura (15)
    • Zootecnia (5)

Successivo » 1 2 3

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 8 - dd. 21.12.2004

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 8 - dd. 21.12.2004 Aggiornamento indirizzario "Iasma Notizie" 2005

IASMA NOTIZIE APICOLTURA n. 1 - dd. 23.12.2004

IASMA NOTIZIE APICOLTURA n. 1 - dd. 23.12.2004 Agevolazioni settore apistico Scadenza Bando Regolamento CE 797/2004 20 gennaio 2005

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 7 - dd. 13.12.2004

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 7 - dd. 13.12.2004 Attività di qualificazione professionale in agricoltura - annata 2005

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 15 - d.d. 25.11.2004

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 15 - d.d. 25.11.2004 POTATURA INVERNALE DELLA VITE

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 6 - dd. 25.11.2004

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 6 - dd. 25.11.2004 Rintracciabilità dei prodotti agro - alimentari Incontro tecnico 10 dicembre 2004

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE N. 5 - dd. 15.11.2004

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE N. 5 - dd. 15.11.2004 Porte aperte all'Istituto Agrario domenica 21 novembre 2004

IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 5 - dd. 03.11.2004

IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 5 - dd. 03.11.2004 Concorso dei formaggi di malga Cavalese 2004

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 14 - d.d. 20.10.2004

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 14 - d.d. 20.10.2004 DISERBO AUTUNNALE DEI VIGNETI IN PRODUZIONE

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 4 - dd. 18.10.2004

 IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 4 Fiera Specializzata Macchine Agricole di Montagna "Agriacma", Trento 30-31 ottobre 2004

IASMA NOTIZIE FRUTTICOLTURA n. 11 - d.d. 06.10.2004

IASMA NOTIZIE FRUTTICOLTURA n. 11 - d.d. 06.10.2004 LA CONCIMAZIONE AUTUNNALE DEL MELETO

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 13 - d.d. 21.09.2004

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 13 - d.d. 21.09.2004 MAL DELL'ESCA DELLA VITE

IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 4 - dd. 13.09.2004

IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 4 - dd. 13.09.2004 Desmontegada de le caore di Cavalese

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 12 - d.d. 03.08.2004

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 12 - d.d. 03.08.2004 OPERAZIONI DI VENDEMMIA 

IASMA NOTIZIE OLIVICOLTURA N. 2 - dd. 05.07.2004

IASMA NOTIZIE OLIVICOLTURA N. 2 - d.d. 05.07.2004 OLIVO: DIFESA DALLA MOSCA OLEARIA CON IL SISTEMA DELLA CATTURA MASSALE

IASMA NOTIZIE FRUTTICOLTURA n. 10 - d.d. 22.06.2004

IASMA NOTIZIE FRUTTICOLTURA n. 10 - d.d. 22.06.2004 ALLEGAGIONE E REGOLAZIONE DELL'ACCRESCIMENTO VEGETATIVO

IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 3 - dd. 07.06.2004

IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 3 - dd. 07.06.2004 L'alpeggio della vacca da latte: alla ricerca di un giusto equilibrio fra tradizione ed innovazione

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 3 - dd. 26.05.2004

IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 3 - dd. 26.05.2004 Il servizio di informazione pollini

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 11 - d.d. 26.05.2004

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 11 - d.d. 26.05.2004 DIRADAMENTO CHIMICO IN VITICOLTURA

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 10 - d.d. 17.05.2004

IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 10 - d.d. 17.05.2004 PRESENZA DI ANOMALI INGROSSAMENTI TUMORALI ATTRIBUITI AD AGROBACTERIUM 

IASMA NOTIZIE ORTOFLOROFRUTTICOLTURA n. 3 - dd. 12.05.2004

IASMA NOTIZIE ORTOFLOROFRUTTICOLTURA n. 3 -  dd. 12.05.2004 La difesa antiparassitaria della patata

 

Successivo » 1 2 3

Centro Trasferimento Tecnologico

  • Chi siamo
  • Sperimentazione
  • Consulenza tecnica
  • Servizi
  • Corsi di formazione
  • Pubblicazioni
    • Fondazione Mach Notizie
    • Rapporti di attività
    • Atti delle Giornate tecniche

Centro Istruzione e Formazione

Centro Istruzione e Formazione

Una struttura didattica complessa, unica in Italia, che gestisce contemporaneamente la formazione e l'istruzione nel settore agricolo, ambientale e forestale

Centro Ricerca e Innovazione

Centro Ricerca e Innovazione

Il primo centro di ricerca One-Health italiano, che si occupa di agricoltura, alimentazione e ambiente per migliorare la qualità della vita e il territorio che lo ospita

Centro Trasferimento Tecnologico

Centro Trasferimento Tecnologico

La struttura della Fondazione per le attività di ricerca applicata e sperimentazione, i servizi e la consulenza a favore delle imprese del settore agro-forestale

Vai a FEMxME
 
Linkedin
Facebook
Instagram
YouTube
Twitter

Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige

  • Chi siamo
  • Azienda Agricola
  • Comunicazione
  • Servizi Generali
  • Lavora con noi

Centro Istruzione e Formazione

Centro Ricerca e Innovazione

Centro Trasferimento Tecnologico

  • Chi siamo
  • Sperimentazione
  • Consulenza tecnica
  • Servizi
  • Corsi di formazione
  • Pubblicazioni

Privacy - Cookies - Credits - Copyright - Whistleblowing - Amministrazione trasparente

Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige

Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALY

Tel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227

Contatti

Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige