Rappresenta la struttura a maggiore diffusione territoriale della Fondazione per le attività di ricerca applicata e sperimentazione, i servizi e la consulenza a favore del settore...
Telefono
0461 615461dal lunedì al giovedì 8.30-12.00 / 14.00-16.30 - venerdì 8.30-12.00
E-mailinfo.ctt@fmach.it
L’Unità svolge una...
Nell'attività si sperimentazione forestale convergono tutte le competenze inerenti alla tutela degli ambienti boschivi, in particolare nei settori dell’entomologia e...
Sono sviluppate le problematiche fitosanitarie della castanicoltura svolgendo attività di diagnosi, consulenza, divulgazione e formazione per i coltivatori e gli enti,...
Il servizio di consulenza tecnica erogato dal Centro Trasferimento Tecnologico nei settori frutticolo, viticolo e zootecnico sarà usufruibile a richiesta (iscrizione al servizio) e con...
Disponibile l'ultimo bollettino di difesa integrata di base della stagioneN.36 del 11 novembre 2022
Disponibile il sesto ed utlimo bollettino della stagione 2022: N. 06 del 27 maggio 2022
La consulenza tecnica è rivolta a produttori e imprese agricole operanti nel settore della coltivazione di melo, susino e actinidia.
La consulenza tecnica è rivolta a produttori e imprese agricole nel settore della coltivazione di fragola, piccoli frutti, drupacee, castagno.
L'attività riguarda le seguenti tematiche:
gestione agronomica dei vigneti (potatura, irrigazione, gestione del vigore e concimazione, gestione a verde e del cotico erboso, informazioni...La consulenza nel settore della coltivazione dell'olivo mira a valorizzare la produzione quali-quantitativa dell’olivo e la conseguente produzione di olio che possano garantire un reddito...
Responsabile
CLAUDIO IORIATTI Telefono diretto 0461615514 Cellulare 3357822112 E-mail claudio.ioriattiSPAMFILTER@fmach.it Fax 0461 615 490CONSULENTI
Settore vite bio
ROBERTO...L'attività di consulenza riguarda le seguenti tematiche:
Gestione superfici a foraggere (prati permanenti, mais da insilato, pascoli) Costruzioni zootecniche Meccanizzazione Alimentazione...Vai alla sezione Consulenza in apicoltura
L'attività riguarda le seguenti tematiche:
supporto tecnico alle aziende del settore agroalimentare per l’implementazione di sistemi organizzativi e documentali finalizzati al...L'attività svolta riguarda le seguenti tematiche:
consulenza per la gestione degli impianti frigo e le problematiche di post-raccolta e conservazione dei frutti sperimentazione sulle...Vai alla sezione Consulenza enologica aziende trentine
Con determinazione del Dirigente del Servizio agricoltura n. 1703 del 23 febbraio 2022 è stato approvato il disciplinare di produzione integrata della Provincia autonoma di Trento – edizione...
Vai al sito dell'Unità Agrometeorologia e sistemi informatici del Centro Trasferimento Tecnologico
Per l’autorizzazione alla commercializzazione e l’uso di agrofarmaci la legislazione europea richiede evidenza oggettiva circa l’utilità della sostanza attiva, la sua efficacia e la sua...
Vai alla sezione Servizi chimico analitici
Il laboratorio di entomologia gestisce da oltre vent’anni numerosi allevamenti di artopodi di interesse agrario.
Gli insetti derivanti...
Il laboratorio di diagnosi fitopatologica
Svolge analisi ed indagini per l’identificazione delle malattie e dei parassiti delle piante.
Costituisce una struttura fondamentale di...
Il servizio permette di seguire l'andamento di maturazione di diverse cultivar di melo in tutto il Trentino, con l'obiettivo di individuare il momento di raccolta ottimale per il mantenimento,...
L'attività di servizio e consulenza riguarda le problematiche dell’albero in città, le tematiche fitosanitarie relative al verde urbano e alla vivaistica ornamentale, in termini di...
Tutti gli esseri viventi ricavano dalle foreste nutrimento, protezione e ossigeno; esse, contribuiscono allo sviluppo della biodiversità, all’abbattimento della CO2 e alla mitigazione del...
Disponibili i corsi di formazione in modalità "Formazione a distanza" - NUOVA EDIZIONE CORSO DI RILASCIO PATENTINO
Al momento non sono previsti corsi di apicoltura.
Per ricevere comunicazione in caso di organizzazione di un corso compila il form clicca qui
Corso di formazione sulla tecnica Curetage per la prevenzione e la cura del Mal dell’esca
Martedì 20 dicembre 2022, ore 8.30-11.30
Fondazione Mach Notizie è il bollettino tecnico del Centro Trasferimento Tecnologico FEM, che rinnovato nel nome e nella sua veste grafica, fornisce informazioni e...
I Rapporti annuali del Centro Trasferimento Tecnologico
IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 4 - dd. 20.11.2006 ATTIVITA' DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE IN AGRICOLTURA ANNATA 2007
IASMA NOTIZIE OLIVICOLTURA n. 3 - dd. 07.11.2006 LA RACCOLTA DELLE OLIVE 2006
IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 6 - d.d. 02.11.2006 MISURE DI PREVENZIONE DEL LEGNO NERO DELLA VITE
IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 3 - dd. 18.10.2006 PORTE APERTE ALL'ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL'ADIGE Domenica 12 novembre 2006 ore 10.00-18.00
IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 7 - dd. 13.10.2006 MOSTRA CONCORSO PER FORMAGGI DI MALGA
IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 2 - dd. 28.09.2006 AGRIACMA 3' FIERA SPECIALIZZATA MACCHINE AGRICOLE DI MONTAGNA 28-29 OTTOBRE 2006 CITTADELLA DEL VINO DI MEZZOCORONA
IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 6 - dd. 14.09.2006 7 MOSTRA CONCORSO DEI FORMAGGI SI MALGA CAVALESE 23 - 24 settembre 2006
IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA - DD. 28.08.2006 CORSI DI FORMAZIONE PER ALLEVATORI CAPRINI
IASMA NOTIZIE FRUTTICOLTURA n. 8 - d.d. 22.08.2006 FUJI: PORTE APERTE IN VAL DI NON CON VISITE IN CAMPAGNA ED ALLE PROVE SPERIMENTALI DI MASO MAIANO 5 SETTEMBRE 2006
IASMA NOTIZIE FRUTTICOLTURA n. 7 - d.d. 27.07.2006 PORTE APERTE A MASO DELLE PART 22 AGOSTO 2006
IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA dd. 12.07.2006 RASSEGNA OVI-CAPRINA PROVINCIALE 2006 DOMENICA 1 OTTOBRE 2006
IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 5 - dd. 12.07.2006 CONFERMATA LA PRESENZA DI DIABROTICA VIRGIFERA LE CONTE IN TRENTINO
IASMA NOTIZIE OLIVICOLTURA n. 2 - dd. 22.06.2006 OLIVO: DIFESA DALLA MOSCA OLEARIA CON IL SISTEMA DELLA CATTURA MASSALE
IASMA NOTIZIE ZOOTECNIA n. 4 - dd. 15.06.2006 GIORNATA DIMOSTRATIVA SULLA DISTRIBUZIONE DEI LIQUAMI ZOOTECNICI CON ATTREZZATURE INNOVATIVE
IASMA NOTIZIE FRUTTICOLTURA n. 6 - d.d. 13.06.2006 IL DIRADAMENTO MANUALE E IL CONTROLLO DEL VIGORE ESTIVO
IASMA NOTIZIE ORTOFLOROFRUTTICOLTURA n. 6 - dd. 29.05.2006 PROTOCOLLO ORTAGGI 2006
IASMA NOTIZIE ORTOFLOROFRUTTICOLTURA n. 7 - dd. 29.05.2006 LA DIFESA ANTIPARASSITARIA DELLA PATATA 2006
IASMA NOTIZIE VITICOLTURA n. 5 - d.d. 18.05.2006 SFOGLIATURA DELLA VITE E DIRADAMENTO CHIMICO
IASMA NOTIZIE ORTOFLOROFRUTTICOLTURA n. 5 - dd.8.05.2006 QUADERNO DI CAMPAGNA ORTICOLO - PICCOLI FRUTTI INFORMATICO
IASMA NOTIZIE ISTITUZIONALE n. 5 - dd. 01.12.2006 GIORNATA DI STUDIO GELATE PRIMAVERILI IN AMBIENTE MONTANO