Centro Istruzione e Formazione

Il CENTRO ISTRUZIONE E FORMAZIONE si occupa dell'istruzione, formazione e aggiornamento negli ambiti: agricolo, agroalimentare, ambientale e forestale. Ogni anno è frequentato da circa 1.000 studenti provenienti dal Trentino e da altre regioni italiane.

Nei 150 anni di storia ha contribuito alla diffusione della cultura tecnica agraria e viticolo-enologica in Italia, formando professionisti affermati anche a livello internazionale. Oggi è una struttura complessa, unica a livello nazionale, che si occupa di istruzione, formazione ed aggiornamento nel settore agricolo, agroalimentare, ambientale e forestale.

Il Centro si caratterizza per un forte legame col territorio, col mondo operativo, tecnico e professionale, per una visione integrata tra produzione, trasformazione e sostenibilità ambientale e per una cospicua rete di rapporti nazionali e internazionali.

L’offerta formativa si sviluppa a differenti livelli: istruzione e formazione scolastica, formazione specialistica post-diploma e universitaria, aggiornamento permanente degli agricoltori.

Il Centro sviluppa percorsi attinenti alle esigenze di innovazione dell’agricoltura, di salubrità dei prodotti e di salvaguardia del territorio. Gode della sinergia e dell’interazione continua con gli altri Centri,la Cantina e l’Azienda della Fondazione. E’ dotato di moderne strutture e strumentazioni didattiche e di un accogliente convitto.

Oltre 100 studenti diplomati/qualificati/laureati all’anno. Tirocini tecnico-linguistici con oltre 300 aziende/enti convenzionati. Circa 150 dipendenti, di cui 100 docenti.

Dirigente del Centro Istruzione e Formazione: