Comunicati Stampa
- Al via una nuova stagione pollinica, con nocciolo, ontano e cipresso in grandi quantità
- Alberi esotici, dalla ricerca alla gestione nei territori alpini
- 24^ Giornata frutticola delle Valli del Noce: il punto della FEM su cimice, scopazzi, nuove varietà e portinnesti
- 24^ Giornata Tecnica “La frutticoltura delle Valli del Noce”
- Il cordoglio della FEM per la scomparsa del professor Sergio Ferrari
- Lotta alla cimice, vespe samurai insediate dopo i lanci nel 30% dei 20 siti trentini. FEM: “Un risultato promettente per questo primo anno”
- Dottorato di ricerca FEM, cerimonia virtuale di saluto a 89 studenti di 18 nazioni
- Insediato il nuovo Cda. Il presidente Cattani: “FEM è la casa degli agricoltori”
- Vini da vitigni “resistenti” sotto i riflettori FEM: dal grappolo al bicchiere
- Tecnico superiore delle bevande, al via la terza edizione del corso con 20 studenti selezionati
- Ansia, stress e disturbi del sonno: come il microbioma influenza la nostra salute mentale
- Olive in Trentino, più 40% rispetto al record del 2018. Giovedì a confronto le regioni produttive del nord est Italia e della Slovenia
- Annata olivicola nelle regioni produttive del nord est italiano e della Slovenia
- Manutentore del verde urbano, aperte le iscrizioni al corso FEM
- Olive del Garda Trentino: confermato il legame tra Casaliva e territorio. Ora c’è anche un “certificato di nascita”