Arnie tipiche in dono al Trentino dall'Ambasciata slovena in Italia
Martedì 18 maggio alla FEM cerimonia nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata mondiale delle api alla presenza dell'ambasciatore della Repubblica di Slovenia Tomaž Kunstelj
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Martedì 18 maggio alla FEM cerimonia nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata mondiale delle api alla presenza dell'ambasciatore della Repubblica di Slovenia Tomaž Kunstelj
Su Science pubblicato il documento di presentazione firmato da 92 scienziati assieme alle Nazioni Unite che spiegherà come identificare i "corridoi verdi" del pianeta per gli ungulati
Il 13 e 14 maggio alla FEM 30 commissari valuteranno 5 tipologie di vino suddivise in 9 categorie
Conclusi i lavori di infrastrutturazione del campo dimostrativo che ospiterà attività legate all'agricoltura di precisione
FEM promuove due sistemi di difesa sostenibili per contrastare la mosca olearia
Il Centro Trasferimento Tecnologico ha creato il bollettino fenologico delle specie prative
Su Scientific Reports e PNAS due importanti lavori di ricerca condotti da FEM sui caprioli
Cerimonia online di consegna delle borse di studio per la valorizzazione dell’agricoltura valsuganotta
Nelle due notti tra il 6 e l’8 aprile 41.000 sms inviati da 40 stazioni meteo della FEM
Pubblicata su Microbiome la ricostruzione di 497 genomi di 269 nuove specie di batteri