1^ Rassegna dei vini Piwi, oggi alla FEM focus scientifico e riconoscimenti alle cantine: 18 premi e 13 menzioni d'onore
Grande partecipazione per l'evento FEM di premiazione della prima rassegna nazionale vini Piwi
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Grande partecipazione per l'evento FEM di premiazione della prima rassegna nazionale vini Piwi
Lo studio, realizzato dall’Università di Catania e dalla Fondazione Edmund Mach, è stato pubblicato sulla rivista internazionale Tree Genetics and Genomes
In diretta streaming seminario e premiazione della prima rassegna nazionale vini Piwi
Oggi si è concluso il corso per imprenditori agricoli ed è partito il nuovo percorso biennale
Martedì 23 novembre alle 14 in diretta streaming la cerimonia di consegna dei brevetti a nuovi imprenditori agricoli
Oggi alla FEM la rassegna nazionale dei vini Piwi, il 2 dicembre la premiazione
Giovedì 18 novembre alla FEM rassegna nazionale dei vini Piwi e 2 dicembre premiazione
Pubblicata la classifica della Stanford University che identifica i 100 mila "scienziati top" nel mondo
Domenica 7 novembre 2021 nella prestigiosa sede del maniero a Castel Ivano
Mercoledì 27 ottobre, ore 17, al MUSE evento nell'ambito del progetto Bioagrimont