A come Alpi_ Dalla viticoltura bio al meleto a guyot e il punto vino

9 ^ puntata Rubrica FEM Stagione 2022

A come Alpi_ Dalla viticoltura bio al meleto a guyot e il punto vino

Giovedì, 11 Agosto 2022

Venerdì 26 agosto 2022, alle ore 21.30, su RTTR va in onda la 9^ puntata di A come Alpi - edizione 2022. La puntata prevede 4 repliche nei giorni successivi ( Ven 21:30 - 01:00 / Sab 11:30 - 15:00 / Dom 10:00) sulle prime emittenti di ogni regione, e dopo la messa in onda anche sul nostro canale youtube.

Nella rubrica dedicata alla Fondazione Edmund Mach curata e condotta dall'Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne si parla di:

Dalla viticoltura biologica al meleto a guyot, incontri estivi FEM

Intervistati: Claudio Ioriatti ( dirigente Centro Trasferimento Tecnologico) e Franco Micheli (resp. Unità Ricerca e Sperimentazione agronomica nella Frutticoltura- DG)

Conduce: Silvia Ceschini

Argomenti: la crescita del comparto bio in Trentino, l'incontro del 4 agosto e le prove sperimentali, l'attività di sperimentazione e consulenza FEM; le forme di allevamento in parete sperimentate a Maso Part, i vantaggi del meleto a guyot.  

Luogo riprese e interviste: campus FEM, Maso delle Part 

PUNTO VINO  con Mario Tonon ( Azienda agricola) sul vino Pianta 9

vite bio- sperimemntazioni

 

vite bio incontro

 

in campo_incontro vite bio -3
frutticoltori a lezione a maso part 2

 

incontro maso part 2022 -6

 

Ogni puntata viene promossa sul sito e sui canali social FEM e dopo ogni messa in onda la puntata sarà visualizzabile sul canale youtube FEM