Modalità di accesso dal Campus FEM e da remoto
Le risorse elettroniche sono disponibili per tutti gli utenti istituzionali dal Campus FEM e da remoto, secondo le istruzioni riportate di seguito.
Gli utenti esterni in possesso della tessera aggiornata, possono accedere dalla Biblioteca
Accesso dalla rete FEM
Tutte le risorse online (riviste, eBooks e Banche Dati) sono accessibili:
PER GLI UTENTI ISTITUZIONALI
account: @fmach.it, @studenti.fmach.it
- da tutti i computer della rete FEM
- da PC portatili, tablet e smartphone connessi con WiFi FreeLuna o WiFi Eduroam [istruzioni ]
- dai dispositivi dell'Internet point in Biblioteca, utilizzando le proprie credenziali istituzionali [servizio sospeso fino a nuova comunicazione]
PER GLI UTENTI ESTERNI:
- un internet point in Biblioteca configurato con accesso automatico a FreeLuna (in fase di LOGIN inserire le credenziali personali) [servizio sospeso fino a nuova comunicazione]
- OPPURE
- un proprio dispositivo (all'interno del Campus FEM) utilizzando una di queste reti WiFi:
- FEM_GUEST: accesso con credenziali personali
- FreeLuna: accesso con credenziali personali
Accesso da remoto (per utenti istituzionali - con credenziali Fmach)
Per accedere alle risorse della Biblioteca da remoto la Biblioteca, in collaborazione con Ufficio ICT, mette a disposizione due servizi:
- l'accesso attraverso la rete federata IDEM-GARR
- il servizio Biblioproxy
Entrambi i servizi sono riservati agli utenti in possesso di credenziali istituzionali rilasciate dal Servizio ICT
Tutte le informazioni alla pagina Biblioteca digitale su FemxMe Biblioteca