Primo: il nuovo discovery della Biblioteca
Il nuovo software per la gestione del Catalogo Bibliografico Trentino e la nuova interfaccia utenti attivi dal 29 luglio
Lunedì, 17 Agosto 2020
Il Sistema Bibliotecario Trentino ha adottato un nuovo sistema per la gestione delle biblioteche, Alma-Primo di ExLibris, che gestisce acquisti, catalogazione, prestito e attività correlate.
La configurazione del nuovo Catalogo Bibliografico Trentino sta per essere completata; ci scusiamo per eventuali disguidi e vi chiediamo di segnalarci eventuali inesattezze o errori.
Anche PRIMO, la nuova interfaccia utente per la ricerca dei documenti nel catalogo, è in corso di aggiornamento e sostituirà entro fine anno l'attuale discovery EDS di EBSCO che trovate nella nostra home page. Vi invitiamo a testarne il funzionamento a questo link
e a inviarci eventuali segnalazioni o commenti a library@fmach.it
Osee-Genius , l'interfaccia di ricerca del CBT utilizzata finora, non è più aggiornato né per le nuove acquisizioni, né per le registrazioni dei prestiti; rimane disponibile fino al 30 settembre per consentire a tutte le biblioteche del Sistema bibliotecario trentino di concludere le attività in corso.
Prestiti
Abbiamo provveduto a migrare tutti i prestiti attivi: i dipendenti FEM possono controllare la correttezza dei propri dati personali e i libri in prestito dopo l'autenticazione, seguendo questi facili passaggi:
- clicca su IDENTIFICATI in alto a destra
- scegli Fondazione Edmund Mach
- utilizza le tue credenziali (es.: Rossim + password per accedere a INTRA)
L'autenticazione in PRIMO consente al personale della Fondazione di accedere anche al full text di ebooks e riviste elettroniche catalogate o indicizzate nel discovery