Bimbinbici a Nomi - domenica 14 maggio 2017, a partire dalle ore 14.00

L'UNIONE SPORTIVA NOMI in collaborazione con l’Amministrazione Comunale organizza BIMBIMBICI A NOMI per DOMENICA 14 MAGGIO 2017.

Programma:

  • ORE 14.00 IN PIAZZA SPRINGA APERTURA ISCRIZIONI (3 euro per i bambini fino ai 14 anni, 7 euro per gli adulti) - All’iscrizione verrà consegnato un gadget con l’accesso ai ristori posti lungo il percorso e al Pasta Party finale;
  • ORE 14.30 PARTENZA (giro delle vie del paese, pista ciclabile e strade interpoderali tra le campagne di Nomi, Volano e Calliano). Sul percorso saranno predisposti dei punti di ristoro, presso il sottopasso FFSS di Volano, il Biotopo del “Taio” di Nomi, la Pista di BMX e al “Bicigrill” di Nomi.
  • ORE 18.30 circa PASTA PARTY per tutti i partecipanti sotto il Tendone delle Feste con lotteria finale.

I minori dovranno essere accompagnati da un adulto, si consiglia un minimo di attrezzatura e l’uso del caschetto.

Bimbinbici a Nomi - domenica 14 maggio 2017, a partire dalle ore 14.00

L’edizione 2017 di Bimbimbici diventa maggiorenne ed è giunta al suo 18° anno.

Il tema portante di Bimbimbici 2017 prende spunto dall’universo dei supereroi. Un universo fantastico perché Bimbimbici è, come recita il nostro slogan, “la nuova fiaba della bicicletta”. Vi serve qualche esempio? Lo sapete anche voi che chi va in bicicletta ha tanti superpoteri: non inquina l’aria, non fa rumore, non occupa tutto lo spazio delle auto, rende le persone più felici e allegre… vi bastano come spunti?

Bimbimbici è una campagna nazionale ideata e promossa da FIAB (Federazione italiana Amici della Bicicletta ) volta ad incentivare la mobilità sostenibile e a diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi.

L’iniziativa si concretizza in un’allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine e nel territorio urbano, che si svolge ogni anno nel mese di maggio in occasione della giornata nazionale della bicicletta (la seconda domenica di Maggio).

Bimbimbici vuole sollecitare la collettività ad una riflessione generale sulle necessità di creare zone verdi e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani. L’iniziativa intende perciò riaffermare il tema della sicurezza e della salute legata al movimento dei più piccoli attraverso gli spostamenti quotidiani.