Annual Report 2008

copertina Annual Report CRI 2008
ISBN 1974-5869

Anno edizione: 2009

Pagine: 149

Disciplina: Attività  istituzionale

Tipologia di materiale: Periodico

E' con orgoglio che presentiamo per il terzo anno consecutivo l'Annual Report, una ricca selezione dei lavori e delle attività svolte nel corso del 2008 dal Centro Sperimentale della Fondazione Edmund Mach - IASMA. Anche questa terza edizione è ricca di contenuti e spunti scientifici, a testimonianza dell'intensa attività di ricerca realizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Un istituto che nel tempo ha saputo crescere ed evolvere. Quest'anno va segnalato un ulteriore passaggio del nostro ente all'interno di un percorso iniziato con la trasformazione in fondazione privata. Il primo gennaio 2009 è entrato in funzione il nuovo regolamento organizzativo il cui aspetto più evidente consiste nella separazione tra ricerca e sperimentazione. I centri hanno cambiato denominazione e competenze, acquisendo maggior snellezza operativa che, per l'Istituto, significa rapportarsi meglio alle esigenze del territorio nell'ambito della ricerca, della formazione e della consulenza tecnica. Il nuovo assetto consentirà inoltre, soprattutto per le attività di ricerca e innovazione, di inserire San Michele in una rete nazionale e internazionale di enti attivi in questi settori. Passato e futuro, tradizione e innovazione, ricordi e progetti, questo, mi preme ripeterlo, il non sempre facile equilibrio che è stato alla base delle scelte importanti nella vita recente dell'Istituto. Per quanto riguarda il futuro l'impegno è quello di proseguire su questa strada: il Centro Ricerca e Innovazione continuerà ad operare, da un lato, mantenendo vivo il legame con il Trentino e, dall'altro, valorizzando e potenziando ancora di più il carattere di eccellenza che già ora contraddistingue l'attività di questa struttura. Vorrei sottolineare che è dalle esigenze specifiche del territorio trentino che nascono le attività di ricerca; ovvero, è dai bisogni concreti dell'agricoltura trentina che partono le idee e le proposte che poi si concretizzano in progetti internazionali e che, sviluppandosi ad alti livelli, portano a risultati di forte impatto e interesse internazionale. Ecco allora che l'Annual Report diventa lo specchio ed il testimone di un lavoro di squadra che ha portato e porterà sempre più – mi auguro- la ricerca di San Michele in tutto il mondo attraverso collaborazioni, partnership, incontri a vario titolo e scambi di ricercatori.

Prezzo e modalità di acquisto:

Il testo è scaricabile gratuitamente in versione pdf.