Buone pratiche per gli allevamenti bovini e caprini da latte
La pubblicazione è nata dalla necessità di fornire agli allevatori uno strumento che consenta loro di corrispondere alle esigenze della moderna normativa sulla produzione del latte, ponendo attenzione alla salubrità del prodotto, al benessere animale, al rispetto dell'ambiente e quindi a tutti i comportamenti che possono influire su tali aspetti.
La stessa normativa richiede inoltre che l'allevatore mantenga la documentazione necessaria a dimostrare che ha sotto controllo tutti i fattori che entrano nella produzione.
La pubblicazione fornisce suggerimenti e indicazioni sugli obblighi che riguardano l'allevatore ma anche perché il rispetto di questi obblighi consente di produrre nelle migliori condizioni e di ottenere il prodotto più salubre. Il volume è composto da una parte descrittiva dove sono richiamati gli aspetti più importanti delle diverse fasi del processo di produzione e una parte con le istruzioni relative ai documenti che, per legge, l'allevatore deve conservare ed in alcuni casi compilare personalmente. Nella parte documentale sono evidenziati gli adempimenti il cui rispetto verrà richiesto da Trentingrana Consorzio dei formaggi trentini quando verrà implementata la rintracciabilità certificata.
Prezzo e modalità di acquisto:
Il documento è scaricabile gratuitamente.
Attenzione: la presente opera è coperta dal diritto d'autore ai sensi della L. 633/1941 e successive modifiche. La sua riproduzione è pertanto vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, senza il consenso scritto dell'autore. Sono consentite unicamente la citazione o la riproduzione di brani o parti dell'opera (ad esclusione dell'intera opera) per uso esclusivamente personale e non a scopo di lucro, con citazione della fonte e dell'autore.