L'altro motore dell'economia : il ruolo femminile nei percorsi di sviluppo in contesto alpino
Il volume contiene una serie di contributi sul tema del lavoro e dell'imprenditoria femminile in contesto rurale alpino, in collaborazione con l'istituto BABF di Vienna. Le politiche di genere sono un aspetto sempre più importante nelle strategie di sviluppo europeo. Per questo motivo, una riflessione sulle possibilità e i limiti dell'iniziativa femminile risulta fondamentale al ripensamento di percorsi di sviluppo sull'area alpina. In particolare si offre qui una lettura del cambiamento del ruolo della donna e del valore del lavoro femminile attraverso l'approfondimento dei mutamenti culturali e sociali. I contributi approfondiscono alcuni casi studio situati in Trentino e in Austria e presentano esperienze di imprenditoria femminile nei settori di agricoltura, artigianato e terziario.
Prezzo e modalità di acquisto:
La pubblicazione è inviata a titolo gratuito a Pubbliche Amministrazioni, Biblioteche, Enti di ricerca, Università e Scuole, Associazioni culturali, Dottorandi e Laureandi. Per tutti gli altri è in vendita al prezzo di Euro 10.00, versando l'importo sul Conto Corrente:
Fondazione Edmund Mach
Unicredit Banca S.p.a.,
Agenzia di Mezzolombardo (TN),
IBAN: IT 47 W 02008 35040 000041051711
Causale: Acquisto Report n. 40
e inviando copia del bonifico e indirizzo del richiedente all'indirizzo library[at]fmach.it