Linee guida per l'apicoltura : manuale operativo per la gestione igienico-sanitaria della produzione e della lavorazione del miele
Il presente lavoro nasce con la fondamentale collaborazione dell'Unità Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. La sempre più pressante attenzione da parte delle istituzioni, dei consumatori, della grande distribuzione e del mercato in generale nei confronti della sicurezza alimentare, ha fatto emergere l'opportunità di agevolare anche le aziende apistiche nell'adempimento degli obblighi di legge.
Questo manuale operativo sulla gestione igienico-sanitaria della produzione di miele, nasce quindi con una caratterizzazione particolarmente divulgativa, con un'agevole impostazione e una immediata possibilità di utilizzo da parte degli operatori dell'apicoltura, settore con una sua importanza economica specifica e di particolare significato per l'intera agricoltura trentina.
Il testo è scaricabile gratuitamente in versione pdf:
Prezzo e modalità di acquisto:
Attenzione: la presente opera è coperta dal diritto d'autore ai sensi della L. 633/1941 e successive modifiche. La sua riproduzione è pertanto vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, senza il consenso scritto dell'autore. Sono consentite unicamente la citazione o la riproduzione di brani o parti dell'opera (ad esclusione dell'intera opera) per uso esclusivamente personale e non a scopo di lucro, con citazione della fonte e dell'autore.