Manuale di frutticoltura sostenibile

Manuale di frutticoltura sostenibile
ISBN 978-88-7843-045-7

Anno edizione: 2016

Pagine: 191

Disciplina: Frutticoltura

Tipologia di materiale: Monografia

A cura di Claudio Panizza, Matteo de Concini, Roberto Torresani
Il Manuale di frutticoltura sostenibile tratta l’argomento della produzione della mela in modo completo, nell’ottica del miglioramento della sostenibilità. Gli autori hanno illustrato, con il contributo di esperti ricercatori della Fondazione Mach, tutti gli aspetti della filiera produttiva: suolo, acqua, progettazione e gestione dell’impianto, gestione di carica e vigoria, maturazione e fisiologia, protezione delle piante, comprendendo un’accurata descrizione delle principali patologie del melo. Il risultato è un’approfondita analisi dello stato dell’arte ma con molteplici proposte per il futuro, fornendo una visione completa e concreta di cosa significhi frutticoltura sostenibile.

Il Manuale è articolato in 10 capitoli, corredati da sezioni di approfondimento su temi innovativi e da numerose schede sulle tecniche colturali che, seguendo un modello elaborato dagli stessi autori, riporta una valutazione di sostenibilità per fornire utili indicazioni sull’effettivo miglioramento della sostenibilità stessa, senza trascurarne la reale applicabilità.

Linguaggio chiaro, approccio mirato, argomenti tecnici concreti corredati da un consistente apparato iconografico a supporto, fanno di questo Manuale un punto di riferimento per approfondire la tecnica della coltivazione del melo, anche quale valido sussidio didattico.

Per informazioni

Centro Trasferimento Tecnologico
0461 615461
info.ctt@fmach.it

Acquista il Volume direttamente dal presente sito web (vedi sotto): è possibile pagare con mediante il circuito PagoPA (carta dicredito o bollettino pagabile in banca, banca on line o ricevitorie) . Il Volume acquistato viene inviato mezzo corriere. Le spedizioni partono dal lunedì al venerdì. 


Per acquistare il volume accedi o registrati all'area riservata della Fondazione Mach.