Manuale di viticoltura
Anno edizione: 2011
Pagine: 188
Disciplina: Viticoltura
Tipologia di materiale: Monografia
La coltura della vite ha un ruolo importante nella salvaguardia del territorio, sia attraverso il recupero di zone marginali sia caratterizzando un paesaggio agricolo di pregio che tanta importanza riveste da un punto di vista turistico.
Questo manuale, realizzato dai nostri tecnici esperti, si presenta quale versione aggiornata ed arricchita della prima edizione edita nel 2007. Accanto alla ricca informativa sulle caratteristiche delle avversità biotiche e abiotiche della vite e delle tecniche per il loro controllo, il lettore troverà un ottimo complemento nei capitoli dedicati all'agronomia e alla gestione del vigneto nel suo complesso. Una efficace tecnica di difesa si basa, è noto, su una conduzione agronomica esperta che aiuta a ridurre o contenere le misure di difesa per mezzo degli agrofarmaci. Produrre uve di qualità è il primo passo per produrre vini di qualità, confidiamo quindi che la nuova versione di questo manuale sia apprezzata dai viticoltori e dagli esperti del settore, come la prima.
Prezzo e modalità di acquisto:
Il volume è scaricabile gratuitamente. Cliccare qui
Attenzione: la presente opera è coperta dal diritto d'autore ai sensi della L. 633/1941 e successive modifiche. La sua riproduzione è pertanto vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, senza il consenso scritto dell'autore. Sono consentite unicamente la citazione o la riproduzione di brani o parti dell'opera (ad esclusione dell'intera opera) per uso esclusivamente personale e non a scopo di lucro, con citazione della fonte e dell'autore.