Scopazzi del melo
Anno edizione: 2020
Pagine: 153
Disciplina: Frutticoltura
Tipologia di materiale: MonografiaScopazzi del melo. Stato attuale della ricerca / Apfeltriebsucht. Aktueller Stand der Forschung
A cura di Katrin Janik, Dana Barthel, Tiziana Oppedisano, Gianfranco Anfora
Il volume raccoglie i risultati di oltre 6 anni di attività di ricerca e sperimentazione condotti nell’ambito di progetti che hanno visto coinvolti la Fondazione Edmund Mach e il Centro di Sperimentazione Laimburg e realizzati con il contributo di APOT, del Consorzio mele Alto Adige e della Provincia autonoma di Bolzano.
25 autori illustrano una panoramica dello stato dell’arte della ricerca, con numerosi spunti di approfondimento, sugli scopazzi del melo, una delle fitoplasmosi più dannose per questa coltura, ampiamente presente in Trentino Alto-Adige. Il lavoro ha quindi riunito le competenze e le conoscenze dei due Istituti di ricerca, valorizzando la varietà dei background tecnici e scientifici dei ricercatori coinvolti come la microbiologia, la fisiologia vegetale, l’entomologia e le scienze ambientali a livello molecolare, macroscopico e geografico.
Il volume è visualizzabile e scaricabile gratuitamente.
Il volume in italiano/tedesco a stampa può essere ordinato mediante pagamento di un contributo per le spese di spedizione e gestione dell'ordine di 10,00 € (vedi sotto). È possibile pagare con mediante il circuito PagoPA (carta di credito o bollettino pagabile in banca, banca online o ricevitorie). Il Volume viene inviato a mezzo corriere. Le spedizioni partono dal lunedì al venerdì.
ENGLISH VERSION (online-only)
Apple proliferation. A joint review
Edited by Katrin Janik, Dana Barthel, Tiziana Oppedisano, Gianfranco Anfora