Tipologia dei prati permanenti del Trentino orientale
Anno edizione: 2005
Pagine: 128
Disciplina: Foraggicoltura
Tipologia di materiale: Monografia
Le superfici agricole provinciali destinate a prato permanente comprendono quasi 20.000 ettari: una porzione significativa di territorio, una fondamentale risorsa per le produzioni zootecniche locali e per la loro tipicità, un importante elemento del paesaggio montano.
La presente pubblicazione scaturisce dall'attenzione e dall'applicazione al settore della foraggicoltura delle più adeguate e moderne metodologie di studio, è caratterizzata da immediate possibilità di applicazione ed utilizzazione da parte di allevatori, tecnici e pianificatori e rappresenta il frutto di un convinto e continuo investimento di risorse nel settore delle produzioni animali.
Prezzo e modalità di acquisto:
Il testo è scaricabile gratuitamente. Cliccare qui
Attenzione: la presente opera è coperta dal diritto d'autore ai sensi della L. 633/1941 e successive modifiche. La sua riproduzione è pertanto vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, senza il consenso scritto dell'autore. Sono consentite unicamente la citazione o la riproduzione di brani o parti dell'opera (ad esclusione dell'intera opera) per uso esclusivamente personale e non a scopo di lucro, con citazione della fonte e dell'autore.