La persona con disabilità in Fondazione

La Fondazione, nella sua trasformazione da ente pubblico ad ente privato, si è trovata ad avere un elevato numero di scoperture di personale riconosciuto ai fini della Legge 12 marzo 1999, n. 68, "Norme per il diritto al lavoro dei disabili". In collaborazione con l'Agenzia del Lavoro provinciale, si è proceduto a stipulare una convenzione a medio termine (una già scaduta di durata quadriennale, dal 10 luglio 2014 al 9 luglio 2018, e una attualmente vigente, di durata biennale, dal 29 gennaio 2019 al 28 gennaio 2021), ai sensi dell’art. 11 della sopracitata legge, per la graduale copertura delle posizioni richieste e ad elaborare una strategia per le assunzioni e la gestione delle “Persone con Disabilità (PcD)”.

La persona con disabilità in Fondazione
  • Candidatura spontanea

Sei interessato/a a lavorare con la Fondazione Mach ma non trovi l'opportunità giusta in questo momento? Puoi proporre la tua candidatura spontanea indicando a quale ambito lavorativo sei interessato/a, inviando il curriculum vitae al contatto di posta elettronica curricula@fmach.it e indicando nell'oggetto del messaggio il riconoscimento ai sensi della Legge 68/99. Non aspettarti una risposta immediata, se individuiamo un'opportunità per te (chiamata diretta) non esiteremo a contattarti. Per essere sempre aggiornata/o sulle nostre opportunità di lavoro / borse di studio puoi iscriverti alla nostra Newsletter.

  • Informativa in merito al trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, l’informativa in merito al trattamento dei dati personali è disponibile nella pagina web dedicata "Informativa in merito al trattamento dei dati personali ". Nella trasmissione del curriculum per una candidatura spontanea dovrà essere inserita la seguente frase, in caso contrario la candidatura non sarà presa in considerazione: Ho preso visione dell'informativa in merito al trattamento dei miei dati personali in accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ed esprimo il consenso al trattamento dei dati sensibili contenuti nella candidatura.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata "Gestione delle persone con disabilità".

Gestione delle persone con disabilità

Gestione delle persone con disabilità

La strategia per la gestione delle persone con disabilità, in parte sviluppata e in parte da sviluppare, interessa i seguenti ambiti: selezione; formazione; cultura manageriale; sicurezza; rete di supporto; con l'obiettivo di mettere al centro le persone con disabilità e favorire il loro inserimento e il loro percorso lavorativo in Fondazione.