Piano di uguaglianza di genere (PUG)

"Uguaglianza e diversità come valori che promuovono lo sviluppo professionale e scientifico, la crescita personale e la dignità del lavoro di ogni individuo".

Piano di uguaglianza di genere (PUG)

Il Piano di Uguaglianza di Genere (PUG) della Fondazione Edmund Mach (FEM) si pone l’obiettivo principale di garantire che l’Ente sia un luogo di benessere per tutti nel rispetto dell'uguaglianza e della diversità, esente da discriminazioni e garantisca un progresso professionale e scientifico senza ostacoli. 

Il Piano sviluppato risponde alle indicazioni dell’Istituto Europeo per la Gender Equality (EIGE, eige.europa.eu) ed è finalizzato a “identificare e implementare strategie innovative per favorire il cambiamento culturale e promuovere le pari opportunità nelle Università e nei Centri di Ricerca” . Il presente documento raccoglie le azioni legate al  raggiungimento di tali obiettivi andando a coinvolgere ed impattare 4 ambiti chiave:

  • Management
  • Carriere
  • Persone
  • Ricerca ed attività lavorative

Uguaglianza e diversità come valori
Uguaglianza e diversità sono valori che promuovono lo sviluppo professionale e scientifico, la crescita personale e la dignità del lavoro di ogni donna e uomo. La missione istituzionale della Fondazione è garantire a tutti l'accesso alla conoscenza e l'acquisizione di competenze, promuovendo il benessere individuale. Mettendo in pratica le buone pratiche e migliorando la comunicazione all'interno della comunità di FEM, le migliori soluzioni per promuovere l'uguaglianza possono essere divulgate in modo più efficiente. I numerosi vantaggi dell'uguaglianza e della diversità nelle scienze e nell'istruzione includono cambiamenti positivi nella qualità della ricerca e dell'insegnamento, il  rafforzamento del posizionamento scientifico dell'istituzione in un ambiente competitivo, ed il rafforzamento del dialogo e dello scambio di idee grazie ad una maggiore inclusività e un senso di comunità. Uguaglianza e diversità si riflettono anche sulla percezione che le persone hanno del benessere sul lavoro e durante gli studi. Le politiche di parità sostengono lo sviluppo di procedure più chiare, creando un ambiente lavorativo migliore e allo stesso tempo attirando e trattenendo i talenti.
Pertanto, il PUG elaborato da FEM è uno strumento flessibile, che comprende uno specifico piano di azioni positive. Il documento è stato approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 16 dicembre 2021.

Il piano è disponibile nel sito dell'Amministrazione trasparente / Provvedimenti / Provvedimenti organi indirizzo politico / Provvedimenti del Consiglio di amministrazione / Anno 2021 / Delibera di n.74 del 2021: