
Eventi
Febbraio 2 |
3a Giornata tecnica olivicoltura del Nord Italia e Slovenia |
Febbraio 3 |
Piani di settore del Tavolo di Filiera MASAF |
Giovedì, 26 Gennaio 2023
Alla FEM incontro tra gli assessori Zanotelli e Protopapa e visita di una delegazione di AGRIONIn Trentino un progetto innovativo di economia circolare per zootecnia e acquacoltura
Mercoledì, 25 Gennaio 2023
Partito il progetto sostenuto dal bando del PSR che coinvolge FEM e due aziende per produrre mangimi più sostenibili per polli e pesciIl cordoglio della FEM per la scomparsa dell'ex vicepresidente Gabriele Calliari
Martedì, 24 Gennaio 2023
Per 16 anni è stato vicepresidente della FEM e ancor prima dell'Istituto AgrarioCorso sulla stabilità degli alberi, iscrizioni entro il 16 gennaio
Venerdì, 13 Gennaio 2023
Ci sono ancora posti disponibili al corso attivato dal Centro Istruzione e Formazione FEMHighlander, il contributo del supercalcolo per affrontare il clima e gestire il territorio
Giovedì, 12 Gennaio 2023
Oggi a San Michele il workshop del progetto europeo sull'uso di super-computer per affrontare i cambiamenti climaticiMaurizio Bottura nominato sostituto dirigente del Centro Trasferimento Tecnologico
Mercoledì, 21 Dicembre 2022
La nomina è stata deliberata all'unanimità dal CdA con decorrenza dal 1° gennaio 2023Zecche, zanzare e malattie trasmesse: la situazione in Trentino
Martedì, 20 Dicembre 2022
Una banca dati per i vettori in Trentino è stata realizzata alla Fondazione Edmund MachTerra di Mach, in uscita il numero di dicembre e lo speciale enologia
Lunedì, 19 Dicembre 2022
Fresco di stampa un nuovo numero del notiziario istituzionale della Fondazione MachIn vetrina e in assaggio le nuove varietà di melo "resistenti" selezionate dalla ricerca FEM
Venerdì, 16 Dicembre 2022
Ieri alla FEM la valutazione di alcune selezioni prodotte dal progetto di miglioramento geneticoTerra di Mach n.15 e lo speciale FEM ed Enologia
Uve sane e di qualità, produzione in crescita in Trentino. Flavescenza in aumento nel Triveneto
Giovedì, 15 Dicembre 2022
I tecnici del Triveneto: "Le corrette misure di prevenzione contro la flavescenza non sempre sono state praticate con tempestività ed accuratezza"Zecche, zanzare e malattie trasmesse: la situazione in Trentino
15^ Giornata vite e vino, focus su flavescenza dorata e prospettive della vendemmia
Martedì, 13 Dicembre 2022
Giovedì 15 dicembre, alle 9, presso l'aula magna e in diretta streaming sul canale youtube FEMCantina di microvinificazione FEM, porte aperte e assaggi di vini sperimentali
Lunedì, 12 Dicembre 2022
Una sessantina di persone tra enologi e studenti hanno degustato i prodotti della cantina sperimentale