MACH RISERVA DEL FONDATORE Trento DOC

BOTTIGLIA Mach Riserva del Fondatore

Uve
Chardonnay e Pinot Nero

Zona di produzione
Appezzamento Maso Togn, situato a 700 m s.l.m. sulla parte apicale del conoide di Faedo; pendenza 20-30%, esposizione a sud-ovest. Terreno da deposito morenico a mineralogia marnoso-calcarea, sub-alcalino, profondo, tessitura franco-limosa, argilla 8-10%, ricco di scheletro e con buona dotazione di sostanza organica.

Appezzamento Telve, situato a 450 m s.l.m. sulla parte centrale del conoide di Telve; pendenza 15-20%, esposizione a sud. Derivato da rocce metamorfiche scistose tipiche del Lagorai, ciottoloso, tessitura franco-sabbiosa, permeabile, ben drenato, abbastanza profondo, decarbonatato, sub-acido e di media fertilità chimica.

Caratteristiche del vigneto
Maso Togn: anno di impianto 1987, densità di impianto 6.000 ceppi/ettaro, forma di allevamento a spalliera con potatura a doppio guyot.

Telve: anno di impianto 2000, densità d'impianto 4.500 ceppi/ettaro, forma di allevamento a pergola semplice trentina. 

Vendemmia
Vendemmia manuale eseguita verso la fine di settembre, resa media di 60-70 quintali/ettaro (1,4 kg/ceppo). 

Vinificazione 
Vinificazione tradizionale in bianco. Fermentazione condotta parte in acciaio e parte in barriques di rovere. La primavera successiva alla vendemmia è avvenuta la presa di spuma. Maturazione e permanenza sul lievito per più di 4 anni e successiva sboccatura.

Numero di bottiglie prodotte
10.000

Temperatura di servizio 
Servire ad una temperatura di 8°C

Note degustative e abbinamenti
Colore giallo paglierino, riflessi dorati; profumo ampio e complesso, lievito e fruttato si fondono in armonia. La finezza del perlage conferisce setosità e persistenza al gusto.

Le sue doti gusto-olfattive consentono un utilizzo a tutto pasto. Ottimo naturalmente come aperitivo. 

 

ETICHETTA Mach Riserva del Fondatore

  

Download PDF

application/pdf
Mach Riserva scheda tecnica Application/pdf - (8,90 MB)