Maso Togn

Superficie utile: 7,10 ettari

Maso Togn

Corpo aziendale situato ad un'altitudine tra 640 e 720 m s.l.m. a monte dell'abitato di Faedo. Nel 1987 è stato realizzato un vigneto allevato a spalliera di 4 ettari, con l'obiettivo di verificare il comportamento della vite in un ambiente di alta collina rappresentativo di molte aree agricole della Provincia di Trento. Gli importanti esiti ottenuti nella fase sperimentale hanno consentito, attraverso il graduale rinnovo di alcuni vigneti e l'ampliamento della aree vitate, di destinare l'intero corpo aziendale a finalità produttive.

Da Maso Togn provengono le uve destinate alla produzione di tre importanti vini: Müller Thurgau, Sauvignon Monastero, Prepositura, Mach Riserva del Fondatore.

Maso_Togn