IL PAESAGGIO AGRARIO: UN’ASTRAZIONE CON I PIEDI PER TERRA
Giovedì, 09 Marzo 2017 dalle ore 14:00 alle ore 16:30
In occasione dell'inaugurazione della mostra di STEP (Scuola per governo del territorio e del paesaggio della Trentino School of Management) “Il paesaggio del Trentino, Un percorso tra natura e interventi umani” presso il PRC, Giovedì 9 Marzo dalle 14:00 alle 16:30 si terrà un seminario dal titolo:
IL PAESAGGIO AGRARIO: UN’ASTRAZIONE CON I PIEDI PER TERRA
Durante il pomeriggio FEM e STEP si confronteranno sulla tematica del rapporto tra paesaggio ed agricoltura grazie all'intervento di esperti di entrambe le istituzioni.
L'iscrizione al seminario è possibile attraverso la pagina di Eventbrite https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-paesaggio-agrario-unastrazione-con-i-piedi-per-terra-32526217793 (l'evento vale per il riconoscimento di Crediti Formativi per il Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia Autonoma di Trento).
PROGRAMMA:
14.00 Saluti istituzionali e presentazione delle attività FEM - step
Romano Masè, Dirigente del Dipartimento Territorio, Agricoltura, Ambiente e Foreste
14:20 Bello è buono: cibo e paesaggio nella cultura alpina
Annibale Salsa, Componente del Comitato Scientifico di step
14:40 Il paesaggio forestale del Trentino e i suoi cambiamenti
Nicola La Porta, FEM - CRI
15:00 Il capitale paesaggistico: monetizzazione dell’astrazione
Fabio Zottele, FEM - CTT
15:20 Paesaggio urbano ed agricoltura
Valerio Cozzi, docente del Corso di alta formazione del Verde, Presidente della Commissione per il Paesaggio della Città Metropolitana di Milano
15.40 Dibattito e conclusioni
16:00 - 16:30 Visita alla mostra “Il paesaggio del Trentino, Un percorso tra natura e interventi umani”