Consulta questa sezione per le informazioni relative a:
- CONSULENZA DI BASE per le produzioni zootecniche
- ATTIVITA' AGGIUNTIVE DI CONSULENZA (programma mastite, riproduzione ovicaprina e servizio di ecografia, fecondazione artificiale caprina)
SOCI DI CASEIFICI ADERENTI
Gli allevatori soci dei caseifici consorziati CONCAST aderenti sono già abilitati al pacchetto di Consulenza base Produzioni zootecniche. È possibile, anche in un secondo momento, iscriversi e usufruire dei pacchetti aggiuntivi.
Caseifici aderenti
- Caseificio Sociale Val di Fassa
- Caseificio Sociale di Primiero
- Caseificio Sociale di Sabbionara
- Caseificio Comprensoriale Cercen
- Caseificio Sociale Presanella
- Caseificio Sociale Romeno
- Caseificio degli Altipiani e del Vezzena
- Latteria Sociale Cavareno
- Latteria Sociale di Fondo
- Latteria Sociale di Castelfondo
- Caseificio Sociale Monte Ozolo
- Caseificio Sociale di Rumo
- Caseificio Sociale di Coredo
- Caseificio Sociale di Predazzo e Moena
- Caseificio Sociale Tovel
CONSULENZA DI BASE
Questo pacchetto di consulenza è già abilitato per i soci dei caseifici aderenti sopra indicati.
Tutti gli altri allevatori interessati possono aderire autonomamente contattando il tecnico di riferimento (vedi contatti qui) o chiamando il numero 0461.615461 o scrivendo a info.ctt@fmach.it
Argomento
| Destinatari
| Tematiche della consulenza
|
Praticoltura
| Azienda
|
- Coltivazione del prato in funzione delle caratteristiche stazionali, floristiche e produttive: ripristino di prati incolti, risemine e trasemine, concimazione, intensità e modalità di utilizzo, contenimento delle malerbe
- Attrezzature e tecniche per la raccolta e la conservazione del foraggio, inclusi gli impianti di essiccazione
- Caratterizzazione botanico-gestionale delle superfici prative e piani aziendali di miglioramento/gestione del prato
|
Altre foraggere
| Azienda
|
- Scelta delle specie e delle varietà
- Tecniche colturali e di difesa
- Tecniche di raccolta
|
Strutture di stalla
| Azienda
|
- Analisi tecnico/economica per la costruzione e ristrutturazione di stalle e strutture connesse (fienili, sale di mungitura, silos, ecc.)
|
Economia
| Azienda
|
- Informazione ed addestramento per l’utilizzo di specifici programmi di gestione economica dell’azienda zootecnica
- Supporto all’inserimento dei dati
- Supporto all’analisi dei risultati
|
Alimentazione
| Azienda e malga
|
- Ottimizzazione dei costi
- Sistemi di distribuzione degli alimenti
- Supporto al razionamento di diete
- Valorizzazione delle risorse foraggere aziendali
- Compatibilità con i disciplinari di produzione
- Transizione stalla-pascolo
|
Qualità latte
| Azienda e malga
|
- Miglioramento dei parametri analitici relativi al pagamento latte a qualità
- Analisi della razione alimentare e alle modalità di somministrazione degli alimenti
- Analisi dei parametri di lavaggio e sanificazione dell’impianto di mungitura e della vasca di stoccaggio del latte
- Verifica del corretto funzionamento della vasca di refrigerazione del latte
- Analisi della stabulazione, dell’igiene di stalla e degli animali, della routine di mungitura
- Analisi microbiologica del latte dei singoli animali (costo supplementare)
- Valutazione delle criticità agronomiche e zootecniche relative alle problematiche microbiologiche anticasearie (es. spore clostridiche)
|
Gestione mungitura
| Azienda e malga
|
- Analisi della routine di mungitura tramite strumentazione specifica
- Analisi del lavaggio e sanificazione tramite strumentazione specifica
- Valutazione dei settaggi degli impianti
|
Gestione reflui
| Azienda e malga
|
- Attrezzature e tecniche per lo stoccaggio, e la maturazione
- Valorizzazione agronomica dei reflui zootecnici
|
Veterinaria aziendale ovicaprini
| Azienda e malga
|
- Prevenzione e profilassi patologie condizionate
- Gestione gregge in funzione produttiva e riproduttiva
- Valutazione morfofunzionale e produttiva del gregge
- Indirizzo selettivo genetico
|
Biodiversità e fertilità
| Malga
|
- Ripristino di pascoli incolti
- Contenimento delle infestanti
- Concimazione
- Gestione della fertilità attraverso il pascolamento
|
Pascolamento
| Malga
|
- Definizione obiettivi gestionali
- Caratterizzazione botanico-gestionale, piani di gestione del pascolo
- Progettazione recinti
- Predisposizione abbeveratoi
|
QUOTA ANNUALE DELLA CONSULENZA DI BASE: € 67,10 IVA compresa
ALTRE ATTIVITÀ DI CONSULENZA
A queste attività è possibile iscriversi SOLO previa adesione e pagamento della Consulenza di base
Argomenti
| Tematiche della consulenza
|
PIANO MASTITE
|
- Valutazione igiene e gestione aziendale, messa in evidenza dei punti critici
- Primo esame microbiologico su latte prelevato sterilmente da ogni singolo capo
- Valutazione, insieme all’allevatore, degli esiti microbiologici e delle azioni da intraprendere
- Formazione dei gruppi sanitari
- Ulteriori controlli microbiologici sui soggetti sani per confermarne l’appartenenza al gruppo
- Controlli periodici su:
- animali del gruppo “sane” dopo ogni nuovo parto
- capi acquistati
- animali che presentino rialzi cellulari (>100.000 cell/ml)
COSTO:
QUOTA ANNUALE DELLA CONSULENZA DI BASE: € 67,10 IVA compresa (vedi sopra) QUOTA A CONSUNTIVO: € 2,62 IVA compresa per ogni analisi microbiologica
|
RIPRODUZIONE OVICAPRINA E SERVIZIO DI ECOGRAFIA
|
- Diagnosi ecografica di gravidanza: stadiazione e previsione parti
- Visita ecografica dell’apparato riproduttore maschile
- Individuazione delle patologie riproduttive (pseudogravidanza, riassorbimenti, aborti)
- Applicazione di protocolli di destagionalizzazione
COSTO:
QUOTA ANNUALE DELLA CONSULENZA DI BASE: € 67,10 IVA compresa (vedi sopra) QUOTA A CONSUNTIVO Costo forfettario sulla base del numero di capi dell’azienda:
Meno di 11 capi: 12,20 € IVA compresa
11 -25 capi: 24,40 € IVA compresa
25 – 50 capi: 61,00 € IVA compresa
51 – 100 capi: 85,40 € IVA compresa
100 – 200 capi: 122,00 € IVA compresa più di 200 capi: 244,00 € IVA compresa
|
FECONDAZIONE ARTIFICIALE CAPRINA
|
- Scelta dei capi
- Sincronizzazione dei calori
- Interventi di fecondazione artificiale con diagnosi di gravidanza
COSTO:
QUOTA ANNUALE DELLA CONSULENZA DI BASE: € 67,10 IVA compresa (vedi sopra) QUOTA A CONSUNTIVO: € 9,76 IVA compresa per capo fecondato
|
CASEIFICAZIONE DI MALGA
Argomento
| Destinatari
| Tematiche della consulenza
|
Caseificazione di malga
| Malga
|
- Lavorazione del latte
- Misura dell’acidificazione della cagliata appena estratta e nelle prime fasi di spurgo del formaggio
- Verifica stagionatura del formaggio
- Verifica aspetti sensoriali del formaggio
- Controllo del manuale HACCP semplificato
- Analisi di 5 campioni a stagione di latte e/o formaggio e report sugli esiti analitici
|
COSTO ANNUALE DEL PACCHETTO: 90,00 € (+ IVA).
Per adesione inviare richiesta di informazioni a segreteria.laboratorio@fmach.it