Concorso vini territorio, premiate le cantine
Oggi si è svolta la cerimonia di premiazione della manifestazione organizzata da FEM e giunta alla sua sesta edizione
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Oggi si è svolta la cerimonia di premiazione della manifestazione organizzata da FEM e giunta alla sua sesta edizione
Lo studio di FEM e dell’Agenzia di ricerca scientifica federale degli USA ha riguardato i meccanismi di adattamento degli orsi bruni americani alle variazioni ambientali
Oggi alla FEM il punto sulla gestione dell'acqua ad uso irriguo con il vicepresidente Tonina
Giovedì 1° giugno alla FEM seminario e premiazione anche in diretta streaming con l'assessore Zanotelli
NOTA STAMPA
Mercoledì 31 maggio, alle 9.00, presso l’aula magna FEM, giornata tecnica sull’irrigazione con il vicepresidente PAT Mario Tonina
Grande partecipazione all’evento organizzato da FEM al Festival dell'Economia di Trento
L'iniziativa FEM per valorizzare oggi 25 maggio la Giornata nazionale della bioeconomia
Giovedì 25 maggio, alle ore 12, alla Fondazione Caritro (Trento), l'evento FEM
Oggi alla FEM la conferenza di esperti con l’assessore Zanotelli, porte aperte all’orto didattico, visita al frutteto storico di Cles e Mostra al METS