Ansia, stress e disturbi del sonno: come il microbioma influenza la nostra salute mentale
Stipulato un accordo di ricerca tra FEM, Università di Southampton e OptiBiotix Health per esplorare gli effetti benefici del microbioma
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Stipulato un accordo di ricerca tra FEM, Università di Southampton e OptiBiotix Health per esplorare gli effetti benefici del microbioma
Incontro in diretta streaming su www.youtube.com/fondazionemach domani alle 17
Giovedì 14 gennaio alle 17 incontro tecnico rivolto agli operatori del comparto olivicolo in Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia
Scadono il 10 gennaio le iscrizioni al corso per la gestione del verde urbano
Nell’ambito della convenzione FEM e Agraria Riva del Garda sono stati analizzati nei laboratori di San Michele oltre cento olivi del Garda Trentino tra i 204 e 584 anni
Attività e numeri delle attività di trasferimento tecnologico della Fondazione Edmund Mach
Si è svolta oggi la 13esima giornata tecnica della vite e del vino con 150 spettatori in simultanea
Mercoledì 16 dicembre alle 15 il tradizionale incontro viticolo enologico in diretta streaming
E’ in corso il workshop del progetto Interreg Eco Alps Water coordinato da FEM
24 e ultima puntata Rubrica FEM Stagione 2020