Le peculiarità delle bollicine di montagna sotto la lente della ricerca
Nell'ambito del Trentodoc Festival la FEM ha organizzato il secondo evento del percorso “verso il 150 ° FEM"
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Nell'ambito del Trentodoc Festival la FEM ha organizzato il secondo evento del percorso “verso il 150 ° FEM"
Dal 20 al 22 settembre la FEM ospita un simposio internazionale con un centinaio di ricercatori provenienti da tutto il mondo
Nell'ambito del Trentodoc Festival l'appuntamento con FEM di venerdì 22 settembre
Avviato il 4 settembre il nuovo corso sperimentale per la maturità in 4 anni con 22 studenti
Le cantine sono invitate alla manifestazione che valorizza i vini provenienti da uve resistenti
Al via la terza edizione del master Fauna HD per i professionisti della comunicazione per la fauna, l’ambiente e il paesaggio
Focus su nuove varietà, architettura degli impianti, distruzione sostenibile dei prodotti fitosanitari
Lunedì 21 e 28 agosto camminate promosse dalla Rete Lter alla scoperta delle ricerche a lungo termine su ambiente e biodiversità
Iscrizioni fino al 30 settembre per la nuova edizione del corso per tecnico superiore del verde
Delegazione FEM - PAT e Trentino Marketing a Courmayeur in difesa della zootecnia di montagna