Pronti 40 nuovi imprenditori agricoli. Lunedì 14 novembre la consegna dei brevetti
Lunedì 14 novembre alle 15 alla FEM, anche in diretta youtube, la cerimonia con l'assessore Zanotelli
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Lunedì 14 novembre alle 15 alla FEM, anche in diretta youtube, la cerimonia con l'assessore Zanotelli
Ieri ed oggi si è svolta alla FEM la valutazione dei vini provenienti da vitigni "resistenti"
Alla FEM si è svolto nei giorni scorsi un workshop su bioacustica, biotremologia e sui paesaggi sensoriali delle specie selvatiche
Mercoledì 9 novembre alle ore 14 inizia la valutazione dei vini provenienti da vitigni "resistenti"
L'Istituto di San Michele ha programmato una serie di incontri di presentazione dell'attività formativa rivolti a genitori e alunni delle scuole medie
C’è tempo fino al 9 gennaio per presentare domanda di iscrizione sul portale www.fmach.it.
ll presidente FEM Cattani ha incontrato il colonnello Ederle e il tenente colonnello Propato
Sabato 15 e domenica 16 ottobre FEM a Pomaria nella suggestiva cornice del borgo di Casez
Parte il prossimo anno scolastico la sperimentazione autorizzata dal Ministero dell'Istruzione
Il 16 ottobre scade il termine per iscriversi. Già pervenute 70 domande a fronte di 60 posti disponibili