Premio De Bellat a cinque studenti meritevoli della Valsugana
Cerimonia online di consegna delle borse di studio per la valorizzazione dell’agricoltura valsuganotta
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Cerimonia online di consegna delle borse di studio per la valorizzazione dell’agricoltura valsuganotta
Nelle due notti tra il 6 e l’8 aprile 41.000 sms inviati da 40 stazioni meteo della FEM
Pubblicata su Microbiome la ricostruzione di 497 genomi di 269 nuove specie di batteri
Nella seduta di ieri il Consiglio di amministrazione ha nominato il nuovo direttore del Centro Ricerca e Innovazione per la durata di un triennio
Premiati i progetti delle quinte classi dell’Istituto Agrario ad indirizzo ambiente e territorio
Martedì 30 marzo si presenta una nuova iniziativa nell'ambito del progetto MEDCLIV
Oltre 100 spettatori alla giornata sui piccoli frutti oggi in diretta youtube sul canale FEM
Giovedì 25 marzo, dalle 16 alle 18.30, in diretta streaming sul canale Youtube FEM
Pubblicato il 10° numero del periodico di cultura tecnico-scientifica FEM
Lo scorso anno FEM ha inviato agli utenti circa 500 allarmi per un totale di 60.000 sms