Vite, iscritte 4 nuove varietà. Impegno di FEM e CIVIT per una viticoltura più sostenibile
Sono state registrate quattro nuove varietà tolleranti alla peronospora ed oidio
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Sono state registrate quattro nuove varietà tolleranti alla peronospora ed oidio
Al via i lanci delle vespe samurai alla presenza dell’assessore Zanotelli. Si parte oggi dal campus Fem per coprire nelle prossime settimane i principali siti del territorio provinciale
Circa 10 mila tamponi effettuati in queste settimane dalla FEM che per supportare la sanità trentina ha riconvertito tecniche e tecnologie destinati ad altri ambiti di ricerca
E’ arrivata l’autorizzazione ministeriale e la prossima settimana partono i lanci delle vespe
La chiusura dell’anno scolastico oggi alla Fondazione Edmund Mach
Nota FEM-PAT sulla diffusione dell'infezione che ha colpito gran parte della Valsugana
FEM ha ripreso le attività di monitoraggio della zanzara tigre e coreana. Dal 2008 ad oggi 114 siti controllati in 21 comuni trentini e raccolte 60.857 zanzare adulte
Il documento del Centro Trasferimento Tecnologico è stato diffuso nei giorni scorsi agli agricoltori
Domani 22 maggio si celebra in tutto il mondo la giornata della biodiversità
Importante passo in avanti nella lotta contro il moscerino dei piccoli frutti