FEM al Wired Next Festival di Rovereto
Il più importante festival gratuito dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura arriva in Trentino
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Il più importante festival gratuito dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura arriva in Trentino
FEM l'1 e 2 maggio al "Maggio a Cles"
22 marzo 2023
Fresco di stampa il nuovo numero del notiziario istituzionale
Parte la prima edizione del percorso di alta formazione
Era il 12 gennaio 1984 quando...
In uscita il nuovo numero del notiziario istituzionale
Si è conclusa con successo la seconda edizione della rassegna nazionale dei vini PIWl organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per valorizzare e promuovere i vitigni "sostenibili", nati per offrire resistenza (o meglio tolleranza) alle principali malattie della vite: oidio e peronospora.
24 ^ e ultima puntata Rubrica FEM Stagione 2022
22^ puntata Rubrica FEM Stagione 2022