Convegno lotta biologica

Giovedì, 20 Aprile 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:30

Lotta biologica classica per il controllo di Halyomorpha halys e Drosophila suzukii: risultati delle iniziative nazionali e situazione in Trentino-Alto Adige/Südtirol

banner

POSTI IN PRESENZA ESAURITI. Per informazioni scrivere a 150@fmach.it

Diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Mach

L'evento, organizzato nell'ambito delle iniziative per la ricorrenza del 150° anniversario di fondazione che cadrà nel 2024, porta il patrocinio del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, della Provincia autonoma di Trento e del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), è un momento di condivisione al settore produttivo dei risultati dei due progetti nazionali di lotta biologica classica per il controllo di H. halys e D. suzukii, e in particolare, di quanto realizzato in regione. 

PROGRAMMA

9.00 Saluti di apertura
Mirco Maria Franco Cattani | Presidente Fondazione Edmund Mach
Giulia Zanotelli | Assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Provincia autonoma di Trento
Bruno Caio Faraglia | Dirigente Servizio fitosanitario centrale, Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
9.20 Basi ecologiche della lotta biologica e caratteristiche degli agenti di controllo
Pio Federico Roversi | Direttore CREA DC
9.40 Le attività del progetto nazionale per il controllo biologico della cimice asiatica
Giuseppino Sabbatini | CREA DC
10.10 Coffee break
10.30 Limiti e prospettive nell’implementazione della lotta biologica classica di D. suzukii
Valerio Rossi Stacconi | Fondazione Edmund Mach
11.00 Controllo biologico della cimice asiatica in Trentino: modalità operative e risultati
Claudio Ioriatti | Fondazione Edmund Mach
11.20 Esperienze di controllo biologico di Drosophila suzukii in provincia di Trento
Alberto Grassi | Fondazione Edmund Mach
11.40 L’esperienza dell’Alto Adige/Südtirol nella lotta biologica a cimice asiatica e D. suzukii
Silvia Schmidt | Centro di Sperimentazione Laimburg
12.30 Discussione e chiusura dei lavori

Moderatore
Emanuela Carotenuto | L’Informatore Agrario

SCARICA LA LOCANDINA DELL'EVENTO

Per informazioni

150@fmach.it
0461 615 461