Lavora con noi

Lavora con noi

Presentazione & Contatti

Presentazione & Contatti
Per informazioni sulle selezioni e sulle iniziative in ambito lavoro e formazione contattare l'Ufficio Sviluppo risorse umane della Ripartizione Organizzazione e Risorse umane: posta elettronica curricula@fmach.it; telefono +39 0461 615542; fax +39 0461 615329.

Leggi tutto

Hai idee innovative e cerchi un posto dove svilupparle?

La Fondazione Edmund Mach (FEM) potrebbe essere la location perfetta per permetterti di realizzare i tuoi progetti di ricerca. La Fondazione Edmund Mach è una istituzione di ricerca e di formazione fondata dalla Provincia Autonoma di Trento ed è localizzata nel nord est dell’Italia, in...

Leggi tutto

Graduatorie per l’assunzione a tempo determinato di personale docente

Graduatorie per l’assunzione a tempo determinato di personale docente
Elenco delle graduatorie vigenti, di insegnanti abilitati e non abilitati, presso il Centro Istruzione e Formazione. Si invitano i docenti interessati ad una candidatura fuori graduatoria, non inseriti nelle graduatorie vigenti, a visitare la seguente pagina web "Scuola: modalità di...

Leggi tutto

welcome office

welcome office
L’ufficio Welcome Office si rivolge si rivolge allo staff internazionale e italiano che per motivi di studio ricerca o visita soggiorneranno presso il Centro Ricerca e Innovazione. Gestisce le segeuenti pratiche di ingresso con lo scopo di agevolare l’inserimento lavorativo in FEM e...

Leggi tutto

Opportunità presso altri enti o aziende

Opportunità presso altri enti o aziende
Segnaliamo opportunità di lavoro e formazione promosse da enti o aziende esterne alla Fondazione Mach, dal portale europeo Euraxess o iniziative promosse dalla Provincia autonoma di Trento.

Leggi tutto

Il Trentino si presenta

Nel cuore dell'Europa, immerso nelle Dolomiti - patrimonio naturale dell'umanità - con i suoi laghi, le sue valli, le sue città ricche di storia e cultura, i suoi musei che ogni anno attirano numerosi turisti e visitatori, il Trentino si presenta al mondo in questo breve filmato che parla di una terra dove si investe in ricerca e sviluppo, dove la sostenibilità è al primo posto, dove la qualità delle produzioni è al vertice delle classifiche; insomma una terra dove è bello investire e vivere.