08.03.2022 - Giornata internazionale della donna

#BreakTheBias - #Rompere il pregiudizio

08.03.2022 - Giornata internazionale della donna

Lunedì, 07 Marzo 2022

Immagina un mondo dove c’è parità di genere.
Un mondo libero da pregiudizi, stereotipi e discriminazioni.
Un mondo diverso, equo e inclusivo.
Un mondo in cui la differenza è valorizzata e celebrata.
Insieme possiamo forgiare l'uguaglianza delle donne.
Tutti assieme possiamo #Abbattere il pregiudizio

Il tema della Giornata di quest’anno celebra la lotta contro le disuguaglianze, che ancora oggi permangono, tra uomini e donne, in particolare nel mercato del lavoro.
La parità tra donne e uomini è uno dei principi fondanti dell'Unione europea. Negli ultimi decenni l'UE ha compiuto notevoli progressi per quanto riguarda la parità di genere. Tuttavia le disparità persistono nel mondo del lavoro e a livello di retribuzioni, assistenza e pensioni; nelle posizioni dirigenziali e nella partecipazione alla vita politica e istituzionale.

La Commissione europea ha posto la parità di genere in cima alla sua agenda politica e ha recentemente adottato un'ambiziosa strategia per la parità di genere (2020-2025)  volta a raggiungere un'Europa in cui la parità di genere sia la regola.

A livello globale, il raggiungimento dell'uguaglianza di genere e dell'emancipazione di tutte le donne e le ragazze rappresenta uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che gli Stati si sono impegnati a raggiungere entro il 2030 .

Di seguito alcuni spunti di conoscenza e approfondimento

La storia dell'8 marzo

Su RAI Cultura : il cammino fatto per il riconoscimento dei diritti, attraverso eventi significativi del Novecento e le biografie di donne che hanno lottato contro la discriminazione di genere

Iniziative nazionali

Le iniziative in programma un po' ovunque, hanno tutte a che vedere con il disastro dell'Ucraina e con richiami all'impegno per la pace.
Un impegno ancora più specifico in questo senso è quello promosso con la campagna #abbraccioperlapace lanciata dalle oltre cento associazioni dell'Alleanza "Per un Nuovo Welfare ". #abbraccioperlapace vuole costruire in maniera diffusa, attraverso i tavoli di dialogo , l’opportunità di confronto tra persone e quindi popoli.

Le attività del Parlamento Europeo

Per la Giornata internazionale della donna 2022 gli eventi al Parlamento Europeo si concentrano sul telelavoro, l'uguaglianza di genere, il carico di lavoro mentale e il lavoro di assistenza non retribuito.

Lezioni aperte sul tema della parità di genere e delle pari opportunità

In occasione della Giornata internazionale della donna, il Dipartimento di Psicologia generale, il Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione e il Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata dell'Università di Padova, organizzano dal 7 al 10 marzo una serie di lezioni online sul tema sul tema della parità di genere e delle pari opportunità. Le lezioni, tenute dal personale docente dell'Ateneo, sono aperte a tutti.

Libri che hanno come protagoniste le donne nella nostra Biblioteca

L’orizzonte delle donne in CBT

Mostre organizzate all’Università di TrentoPioniere. Vite e intuizioni fra medicina e tecnologia . Mediche, fisiche, matematiche, ingegnere, biologhe: fin dall’antichità sono state numerose le donne che hanno segnato tappe decisive dello sviluppo scientifico. Hanno fatto della scienza la loro ragione di vita, il loro lavoro e la loro passione, molto spesso incontrando difficoltà e pregiudizi da parte della società. Questa mostra racconta la storia di alcune pioniere che con intelligenza, creatività, perseveranza e passione, hanno contribuito all'avanzamento della tecnologia in ambito medico e della conoscenza scientifica. Un viaggio appassionante nell'universo della scienza. Un omaggio alle scienziate.