16.05.2022 - Nuove modalità di accesso alla Biblioteca

Per l'accesso alla Biblioteca non è più richiesto il Green pass in base al Decreto Legge 24/2022 e ai Protocolli operativi di sicurezza FEM (rev. 24 ) e Centro istruzione e Formazione (rev. 7 ).

Gli utenti esterni devono prenotare solo in caso di permanenza prolungata per studio e consultazione; è libero l'accesso per prestito e restituzione.
Permangono per tutti i dispositivi di sicurezza personale (mascherina e igienizzazione delle mani).

Lunedì, 16 Maggio 2022

Utenti esterni

  • l'accesso alla Biblioteca è possibile solo su prenotazione (via mail o telefonica) dato che non è ammessa la compresenza con studenti e docenti della Scuola
  • il prestito disponibile anche in modalità take-away con ritiro presso il CSO (Centro Servizi Operativi, mappa )
  • per informazioni e consulenza bibliografica è possibile utilizzare anche il modulo online
  • il prestito interbibliotecario provinciale è tuttora sospeso in attesa di comunicazioni dall'Ufficio SBT della Provincia

Prenotazioni e informazioni
tel 0461-615229  -   email: library@fmach.it

Utenti interni

  • docenti e studenti afferenti all'Istituto agrario
    • accesso e permanenza in Biblioteca consentiti liberamente
    • per le classi: ammessa una sola classe per volta, consigliata la prenotazione a cura di un docente
  • utenti delle altre strutture della Fondazione 
    • accesso alla Biblioteca consentito senza Green pass
    • è richiesta la prenotazione solo per le permanenze prolungate

In Biblioteca

Il numero di posti a sedere è tuttora contingentato (max 26 posti + 2 al bancone dei prestiti)

Rimane l’obbligo del distanziamento, l'uso della mascherina e la sanificazione delle mani sia all'ingresso, sia prima di accedere agli scaffali. 
Sui tavoli sono a disposizione degli utenti salviette e prodotti per l'igienizzazione delle postazioni prima e dopo l'utilizzo.

Libri e documenti riconsegnati dal prestito a domicilio o dalla consultazione vengono mantenuti in quarantena per 1 giorno, con successiva igienizzazione delle copertine plasticate.

Servizi a distanza

Su richiesta o appuntamento sono disponibili i seguenti servizi:

  • assistenza alla ricerca nel catalogo della Biblioteca e in CBT  (guida ) con prenotazione dei prestiti via email
  • servizio di reference a distanza, anche mediante il modulo online Chiedi alla biblioteca
  • prestito take-away, su prenotazione e con ritiro dei libri presso il CSO  all'ingresso della Fondazione Mach, in attesa della riattivazione del prestito interbibliotecario provinciale gestito della Provincia
  • restituzione dei prestiti in autonomia utilizzando il box collocato all'ingresso della Scuola (Centro Istruzione e Formazione nella mappa )
  • iscrizione alla MLOL - MediaLibraryOnLine per il prestito digitale e i servizi di consultazione dei quotidiani e di altre risorse online