Trentino Pedala - Cicloconcorso dal 18 aprile al 13 ottobre 2019

Dal 18 aprile al 13 ottobre 2019 si svolge la quarta edizione del cicloconcorso provinciale "Trentino pedala ". 

La Fondazione e il Circolo sportivo ricreativo, iscritti già dalla prima edizione, hanno incrementato ogni hanno i loro partecipanti ma i chilometri percorsi sono diminuiti...tutti in sella quindi con l'invito agli iscritti storici ed ai neofiti a registrarsi e a "pedalare"! 

Trentino Pedala - Cicloconcorso dal 18 aprile al 13 ottobre 2019

Se hai già partecipato ad una edizione precedente del Cicloconcorso, non hai bisogno di creare un nuovo profilo e puoi effettuare il login direttamente qui . Se è la prima volta che ti iscrivi al Cicloconcorso, clicca su nuova registrazione  ed imposta le tue credenziali di accesso. Scegli nel campo "Il mio posto di lavoro" la Fondazione Edmund Mach e, se sei socio, nel campo "La mia associazione, organizzazione, parco, rete di riserva" il Circolo sportivo ricreativo FEM per far parte della squadra con la quale conteggiare i chilometri che percorrerai.

Trentino Pedala è un progetto di ampio respiro e ha fra gli obiettivi la sensibilizzazione della popolazione che vive nel delicato ecosistema alpino - non a caso i territori coinvolti sono Trentino Alto Adige e Tirolo - rispetto alla necessità di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente. Come? Utilizzando per i trasferimenti quotidiani, per lavoro, per turismo e per qualsiasi altra necessità di spostamento, la bicicletta. L’obiettivo è quello di incoraggiare i cittadini ad utilizzare sempre più spesso questo mezzo di alta sostenibilità.

Perchè usare come mezzo di spostamento privilegiato la bicicletta? Molti i vantaggi personali – per esempio uno stile di vita più salutare, risparmio sull'acquisto di carburante... – e collettivi - un ambiente più pulito e vivibile per tutti - grazie alle minori emissioni inquinanti e climalteranti oltre, e non è poco, al minor traffico.

La sfida è quella di percorrere in bici almeno 100 chilometri, sia per gli spostamenti quotidiani per recarsi al lavoro, per il tempo libero, per vacanza e, comunque, per qualsiasi necessità di spostamento. Coloro che avranno percorso e registrato almeno 100 chilometri e avranno scelto l'organizzatore locale, ad ottobre parteciperanno all’estrazione dei bellissimi premi messi in palio. 

Pedala, conta e comunica i chilometri

Fino al 13 ottobre sarà possibile inserire i chilometri percorsi sulla piattaforma online oppure tramite apposita App per Smartphone (sia per Android sia per Iphone). Rimane a discrezione del partecipante se l'inserimento dei chilometri avviene con cadenza giornaliera, settimanale o alla fine del concorso. Il conteggio dei chilometri può essere effettuato con un contachilometri o anche senza. I vincitori sorteggiati verranno invitati all'evento finale durante la Settimana europea della mobilità.

Social network

Visita la pagina FaceBook dell'iniziativa , aspettano il tuo like!

Link per download utili:

Risorse e riferimenti utili:

  • Manuale di convivenza tra ciclisti e automobilisti intitolato "La strana coppia ", preparato e distribuito online da un network di scuole guida italiane che intende diffonderlo tra gli aspiranti patentati, suggerendo buone pratiche per entrambe le categorie!
  • Progetto di ricerca "Xcycle ", progetto europeo che fa parte del programma Horizon 2020 teso a sviluppare misure per ridurre la mortalità e aumentare la sicurezza stradale negli incroci con i veicoli a motore;
  • Resoconto iniziativa organizzata dal circolo dal titolo "Ciclisti, ciclabili e in bici al lavoro " con le presentazioni utili per conoscere le infrastrutture e le opportunità per ciclisti in Trentino e le testimonianze di alcuni colleghi della Fondazione che utilizzano la bici per sport, passione e divertimento.

Per informazioni sull'adesione all'iniziativa da parte della Fondazione e Circolo sportivo ricreativo è possibile contattare Daniele Barbacovi, 0461 615542.

Nella galleria fotografica in fondo pagina sono disponibili le immagini della collega Giuseppina Coppola, che nell'estazione permi di fine iniziativa dell'edizione 2018 ha vinto un pacchetto vacanze in Hotel 4 stelle a San Martino di Castrozza.