Bagni di fieno: da tradizione a medicina moderna
Viene descritto il progetto dei bagni di fieno, nelle sue innovazioni scientifiche e tecnologiche, perché diventi un esempio di economia identitaria e di sviluppo sostenibile riproducibile in altre comunità alpine. È inserita la carta della vegetazione dei prati del Monte Bondone; vengono analizzati i risultati di un triennio di studi sulla gestione dell'erba per la fitotermoterapia, e i risultati medici e terapeutici sui pazienti.
Prezzo e modalità di acquisto:
La pubblicazione è inviata a titolo gratuito a Pubbliche Amministrazioni, Biblioteche, Enti di ricerca, Università e Scuole, Associazioni culturali, Dottorandi e Laureandi. Per tutti gli altri è in vendita al prezzo di Euro 8.00, versando l'importo sul Conto Corrente:
Fondazione Edmund Mach
Unicredit Banca S.p.a.,
Agenzia di Mezzolombardo (TN),
IBAN: IT 47 W 02008 35040 000041051711
Causale: Acquisto Report n. 6
e inviando copia del bonifico e indirizzo del richiedente all'indirizzo library[at]fmach.it