Coltivazione dell'olivo in Trentino. Guida pratica per l'olivicoltura multifunzionale

Coltivazione dell'olivo in Trentino. Guida pratica per l'olivicoltura multifunzionale

Anno edizione: 2023

Pagine: 83

Disciplina: Olivicoltura

Tipologia di materiale: Monografia

Questa guida, strumento pratico di consultazione per gli olivicoltori durante tutta l’annata agraria, riporta indicazioni tecniche, informazioni ed aggiornamenti sugli aspet­ti agronomici e produttivi quali la gestione della fertilità del suolo, la potatura e l'irrigazione, e sulla protezione della coltura dalle principali avversità, patogeni e parassiti emergenti o noti, con ampio spazio dedicato alla problematica della mosca olearia.

La guida, che è rivolta sia agli olivicoltori professionali che ai numerosi hobbisti che coltivano l'olivo nelle zone dell'Alto Garda, con l'obiettivo di ottenere un prodotto agricolo quantitativamente e qualitativamente ottimale adottando pratiche virtuose e innovative con una particolare attenzione alla conservazione e alla stimolazione della biodiversità, alla tutela del paesaggio e al risparmio di risorse ed energie.

La guida fornisce quindi conoscenze e indicazioni di carattere pratico, derivate dall’esperienza pluridecennale dei tecnici FEM, derivate del costante monitoraggio del territorio e dalle più recenti sperimentazioni realizzate in collaborazione con i diversi attori della filiera olivicola e con partners tecnico-scientifici nazionali ed internazionali.

factbox 

Per ricevere una copia cartacea della pubblicazione:

Libro in distribuzione gratuita. Se si desidera ricevere copia cartacea tramite spedizione con corriere, è necessario il pagamento di un contributo per le spese di spedizione e gestione dell'ordine di 10,00 € (vedi sotto) da versare mediante il circuito PagoPA (carta di credito o bollettino pagabile in banca, banca online o ricevitorie).


Per acquistare il volume accedi o registrati all'area riservata della Fondazione Mach.