Il mais : una storia anche trentina
Anno edizione: 2005
Pagine: 96
Disciplina: Foraggicoltura
Tipologia di materiale: MonografiaIl testo fornisce un apprezzabile contributo alla conoscenza di una storia recente, quella della coltivazione del mais in Trentino. Il lavoro è frutto dello studio appassionato di un ricercatore, di un tecnico e di un insegnante che hanno coniugato le rispettive esperienze e competenze per fornire un'interessante rassegna delle vecchie varietà di mais un tempo coltivate in Trentino; ma non solo, il lavoro è anche una stimolante rilettura di fatti e storie che hanno caratterizzato l'economia agricola delle nostre valli, dall'impiego del mais quale alimento umano, agli effetti patologici della dieta monoalimentare, allo sviluppo notevole di questa pianta come eccezionale riserva di energia per l'alimentazione animale.
Prezzo e modalità di acquisto:
Il testo è scaricabile gratuitamente. Cliccare qui
Attenzione: la presente opera è coperta dal diritto d'autore ai sensi della L. 633/1941 e successive modifiche. La sua riproduzione è pertanto vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, senza il consenso scritto dell'autore. Sono consentite unicamente la citazione o la riproduzione di brani o parti dell'opera (ad esclusione dell'intera opera) per uso esclusivamente personale e non a scopo di lucro, con citazione della fonte e dell'autore.