La conservazione della biodiversità : dalla singola area alla rete ecologica : atti Convegno nazionale LIPU, 2002, Monte Bondone (TN)
Le normative internazionali, in particolare quelle europee, hanno introdotto una nuova modalità di gestione e conservazione del territorio. La Rete Natura 2000 serve per individuare una serie di territori che devono essere sottoposti a tutela ed introduce per la prima volta la necessità di un piano di gestione di questi siti. In questa pubblicazione vengono presentate le modalità di gestione applicate in aree territoriali distinte, al fine di tutelare la diversità ecologica, in particolare relativamente all'avifauna.
Prezzo e modalità di acquisto:
La pubblicazione è inviata a titolo gratuito a Pubbliche Amministrazioni, Biblioteche, Enti di ricerca, Università e Scuole, Associazioni culturali, Dottorandi e Laureandi. Per tutti gli altri è in vendita al prezzo di Euro 10.00, versando l'importo sul Conto Corrente:
Fondazione Edmund Mach
Unicredit Banca S.p.a.,
Agenzia di Mezzolombardo (TN),
IBAN: IT 47 W 02008 35040 000041051711
Causale: Acquisto Report n. 31
e inviando copia del bonifico e indirizzo del richiedente all'indirizzo library[at]fmach.it