La grandine in Trentino : risultati dell'analisi climatologica delle osservazioni per il ventennio 1974-1993
Il testo presenta un'analisi del fenomeno grandine nella sua manifestazione fisica al suolo sul territorio trentino coltivato. Le indicazioni fornite da un'analisi così impostata sono le più corrette per una quantificazione delle grandezze legate alle precipitazioni grandinigene, essendo basate su dati oggettivamente quantificabili. Poiché l'interesse per gli effetti della grandine è essenzialmente legata ai danni che questo fenomeno provoca in agricoltura, la stima dei danni ai raccolti e alle colture rappresenta il momento finale della valutazione dell'attività grandinigena in un'area agricola e fornisce un contributo immediato alle conoscenze utili per la stipula di contratti assicurativi, o alla valutazione economica della convenienza ad usare reti protettive.
Prezzo e modalità di acquisto:
Esaurito