Iter del percorso di certificazione in Fondazione
- Presentazione della partecipazione della Fondazione alla II sperimentazione nazionale del Family audit, nel primo incontro del presidente Segré con il personale in data 14 maggio 2015;
- Trasmissione della candidatura alla sperimentazione nazionale e domanda di attivazione del processo di certificazione in data 26 maggio 2015;
- Comunicazione di ammissione alla sperimentazione da parte del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 29 giugno 2015;
- Conferma di adesione alla certificazione Family audit (compilazione dell’allegato b) all’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità, e le politiche giovanili della PAT in data 6 luglio 2015;
- Comunicazione dei nominativi della consulente (Maura de Bon) e del valutatore (Luca Pandini) che seguiranno la Fondazione nel processo di certificazione da parte dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità, e le politiche giovanili della PAT in data 10 dicembre 2015;
- Convocazione del gruppo di lavoro della direzione formato dal management dell’organizzazione (direttore generale e dirigenti) in data 1° marzo 2016;
- Individuazione dei nr. 10 membri del gruppo di lavoro interno dell’Audit notificata in data 22 marzo 2016 e contestuale invito al primo incontro del gruppo in data 31 marzo 2016;
- Organizzazione dell'incontro "La conciliazione vita-lavoro in Fondazione: tra presente e futuro " in data 28 aprile 2016, come momento di informazione al personale sui temi della conciliazione vita-lavoro, condivisione degli esiti del progetto di studio "Risorse di che genere?" effettuato nel 2015 e di illustrazione del processo di certificazione Family audit. Atti dell'incontro disponibili nella pagina FEMXME dedicata (riservato al personale della Fondazione);
- Organizzazione nr. 5 incontri del gruppo di lavoro interno dell’Audit nelle date del 31 marzo, 6 maggio, 10 maggio, 31 maggio e 24 giugno 2016;
- Secondo incontro del gruppo di lavoro della direzione in data 12 luglio 2016;
- Richiesta di proroga al 31 ottobre 2016 della fase I del processo di certificazione comunicata in data 14 luglio 2016;
- Accettazione della proroga da parte dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità, e le politiche giovanili della PAT in data 1° agosto 2016;
- Terzo incontro del gruppo di lavoro della direzione con l’approvazione del piano di azioni elaborato dal gruppo di lavoro interno con minime revisioni in data 18 ottobre 2016;
- Incontro con il valutatore per la valutazione del piano di azioni in data 27 ottobre 2016, con esito positivo e l’individuazione di nr. 2 raccomandazioni e nr. 3 azioni di miglioramento sul piano;
- Invio del rapporto di valutazione del valutatore all’ente di certificazione in data 21 novembre 2016;
- Esaminazione da parte Consiglio dell’Audit nella seduta di data 23 novembre 2016 della documentazione relativa al processo Family Audit, in particolare il Piano delle attività e il Rapporto di Valutazione, dei dati del Modello rilevazione dati, delle relazioni della consulente e del valutatore e contestuale riconoscimento del certificato base Family Audit alla Fondazione Edmund Mach;
- Comunicazione di rilascio del certificato base da parte dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità, e le politiche giovanili della PAT in data 30 dicembre 2016;
- Comunicazione ai responsabili delle azioni e ai responsabili della comunicazione del rilascio del certificato base e assegnazione delle singole azioni da sviluppare in data 21 febbraio 2017.