Presentazione & Contatti

Per informazioni sulle selezioni e sulle iniziative in ambito lavoro e formazione contattare l'Ufficio Sviluppo risorse umane della Ripartizione Organizzazione e Risorse umane: posta elettronica curricula@fmach.it; telefono +39 0461 615542; fax +39 0461 615329.

Presentazione & Contatti

La Fondazione promuove, realizza e sviluppa attività di:

  • istruzione e formazione volte a una diffusa cultura rurale e ambientale, di responsabilità del Centro istruzione e formazione (ambito di interesse lavorativo per docenti, tecnici e personale scolastico e universitario);
  • assistenza tecnica e consulenza alle imprese e agli enti pubblici, di responsabilità del Centro trasferimento tecnologico (ambito di interesse lavorativo per tecnologi / sperimentatori e tecnici);
  • ricerca e sperimentazione scientifica, di responsabilità del Centro ricerca e innovazione (ambito di interesse lavorativo e di formazione per ricercatori e studenti per percorsi di dottorato);

finalizzate alla crescita socio-economica e culturale degli addetti all'agricoltura, nonché allo sviluppo del sistema agro-alimentare e forestale, con particolare riferimento alle loro interconnessioni con l'ambiente e in armonia con la tutela e la valorizzazione del territorio trentino. Favorisce, realizza e sviluppa attività di ricerca, di educazione e d'informazione sugli ecosistemi alpini, con particolare riferimento agli aspetti forestali e faunistici, nonché attività di studio e di proposta per la conservazione ed il recupero di aree a vocazione naturalistica.

La Fondazione possiede inoltre un’azienda agricola, con funzioni di produzione e trasformazione, ma anche di supporto alla didattica e alla sperimentazione, che comprende circa 100 ettari di terreni coltivati a vite e melo, una cantina e una distilleria (ambito di interesse lavorativo per tecnici e operai stagionali).

Presentazione completa, video e brochure istituzionale, fotografie, informazioni sul fondatore e press kit sono disponibili alla pagina Comunicazione.

  • Modalità di pubblicazione degli annunci di lavoro e borse di studio

La Fondazione pubblica i propri annunci di lavoro e borse di studio:

  • Candidatura spontanea

Sei interessato/a a lavorare con la Fondazione Mach ma non trovi l'opportunità giusta in questo momento? Puoi proporre la tua candidatura spontanea indicando a quale ambito lavorativo sei interessato/a, inviando il curriculum vitae al contatto di posta elettronica curricula@fmach.it. Non aspettarti una risposta immediata, se individuiamo un'opportunità per te (chiamata diretta) non esiteremo a contattarti. Per essere sempre aggiornata/o sulle nostre opportunità di lavoro / borse di studio puoi iscriverti alla nostra Newsletter.

  • Informativa in merito al trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, l’informativa in merito al trattamento dei dati personali è disponibile nella pagina web dedicata "Informativa in merito al trattamento dei dati personali ". Nella trasmissione del curriculum per una candidatura spontanea o per una candidatura ad una posizione aperta dovrà essere inserita la seguente frase, in caso contrario la candidatura non sarà presa in considerazione: Ho preso visione dell'informativa in merito al trattamento dei miei dati personali in accordo con il Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Scuola: modalità di accesso per docenti

Scuola: modalità di accesso per docenti

Le classi di concorso per l'insegnamento presso il Centro Istruzione e Formazione sono attualmente le seguenti: A-12 “Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado”; A-20 “Fisica”; A-24 “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado” / inglese; A-24 “Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di...