La coltivazione della canapa in Trentino
Thursday 16 March 2023 ore 5:00 pm
Aula Magna Fondazione Edmund Mach, Via E. Mach 1 - San Michele all'Adige
Il Centro Trasferimento Tecnologico organizza in collaborazione con l’Associazione Canapa Trentina il seminario tecnico “La coltivazione della canapa in Trentino”
Coltura molto diffusa in passato nell’Italia settentrionale, dove serviva fra l’altro per la produzione delle corde per le navi della Repubblica marinara di Venezia oltre che per i tessuti, ha visto calare la sua produzione con l’avvento delle fibre sintetiche. Negli ultimi anni nella nostra regione la coltivazione della canapa è stata rivalutata ed è cresciuto l’interesse, ad esempio per ottenere l’olio dei suoi semi, che contiene un’elevata quantità di omega 3, omega 6 e vitamine, e per la farina, ricca in proteine che può essere utilizzata per la produzione dolciaria.
Il seminario vuole essere un momento di confronto con i produttori e si dedicherà agli aspetti botanici e agronomici della specie, che risulta interessante nel gestire le rotazioni colturali e controllare le infestanti, nonché negli aspetti di sviluppo e valorizzazione della filiera in Trentino.
PROGRAMMA
17.00 | Registrazione dei partecipanti |
17.10 |
La canapa in Trentino: aspetti botanici e tecniche di coltivazione Lorenzo Zoanetti, Presidente dell’Associazione Canapa Trentina |
17.30 |
L’importanza agronomica della canapa nella gestione delle rotazioni colturali Luigi Bertoldi, Centro Trasferimento Tecnologico FEM – referente orticoltura e piante officinali |
17.50 |
La filiera della canapa in Trentino Walter Nainer - Laboratorio Mas del Gnac Isera |
18.10 |
Presentazione del libro “La canapa: cultura della vita del mondo e nella Judicaria” di Maria Pia Macchi e Ivan Montagni |
18.30 | Dibattito e chiusura dell’incontro |