Servizi per il Corso di Laurea in Viticoltura e Enologia
Gennaio 2023: novità!
La durata del prestito dei libri di testo del Corso diventa di 10 giorni, rinnovabile una volta.
Inoltre, grazie ad un accordo tra le sedi, è stato attivato il servizio di prestito interbibliotecario con la BUM, la Biblioteca universitaria di Mesiano.
La Biblioteca FEM integra e completa i servizi della Biblioteca di Ateneo, all'interno del Sistema bibliotecario trentino: condivide il catalogo bibliografico tramite una vista dedicata del DiscoveryFEM, garantisce la migliore copertura di risorse bibliografiche a stampa e onlline nelle aree disciplinari peculiari del corso di laurea, offre tutti i servizi standard e attività di consulenza e formazione.
Quale sede fisicamente presente nel campus FEM mette a disposizione i seguenti servizi:
- gli spazi della Biblioteca presso il Centro Istruzione e Formazione (dove siamo )
- iscrizione e prestito [modulo di iscrizione ]; vale la tessera della Sistema bibliotecario trentino
- consultazione e prestito dei testi dei corsi e degli altri documenti ricercabili nel catalogo DiscoveryFEM
- prestito interbibliotecario provinciale
- accesso alla biblioteca digitale FEM dalle aule presso il PRC e dal campus FEM
- servizio fotocopie (tessere presso la segreteria CIF)
- servizio di reference su appuntamento, anche online [modulo ], per supporto alla ricerca bibliografica e all'utilizzo delle risorse della Biblioteca
- seminari di formazione [edizione primavera 2023 ]
Per i Tesisti sono previsti servizi dedicati; si prega consultare la sezione in fondo a questa pagina
I testi dei corsi
La Biblioteca FEM mette a disposizione degli studenti i testi obbligatori e consigliati dai docenti del Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia presenti sul portale Didattica online. Si prega di verificare edizioni e disponibilità al prestito consultando il catalogo online discoveryFEM
Le edizioni a stampa dei testi si trovano in sala di lettura nella sezione CORSO VE e sono ad uso riservato agli studenti del Corso di laurea, per la consultazione e per il prestito breve (10 giorni)
I prestiti sono rinnovabili una sola volta.
Gli ebooks dei testi dei corsi sono disponibili dal Campus FEM e da remoto per gli utenti autorizzati; consultare la sezione Biblioteca digitale
- Testi dei corsi: lista a.a. 2022/23
- eBooks di viticoltura e enologia: lista a.a. 2022/2023
La biblioteca digitale
La Biblioteca FEM mette a disposizione le risorse elettroniche attinenti il corso di Viticoltura ed Enologia, comprendete riviste elettroniche , eBooks e banche dati
Le pubblicazioni dei docenti e del personale FEM sono ricercabili nell'archivio IRIS-OpenPub
Tutte le risorse elettroniche sono ricercabili anche tramite il discoveryFEM - Guida al Discovery FEM e condizioni di utilizzo delle risorse elettroniche
L'accesso al Discovery da fuori rete FEM è libero e consente di arrivare alla descrizione bibliografica dei documenti o di accedere alle risorse open access: l'accesso alle risorse in abbonamento è possibile solo dalla Biblioteca o nel Campus FEM.
Modalità di accesso alle risorse online
Gli studenti NON IN POSSESSO di credenziali Fmach possono accedere alle risorse full-text della biblioteca solo dal campus FEM utilizzando:
- internet point in Biblioteca (istruzioni in sede)
OPPURE
- il proprio dispositivo (all'interno del Campus FEM) collegato ad una di queste reti WiFi: Eduroam (credenziali UniTN); FEM Guest (credenziali personali temporanee: 5 giorni) [info sul portale FEM-ICT ]
Gli studenti IN POSSESSO di credenziali Fmach possono accedere al full-text:
nel campus FEM:
- dalle postazioni fisse della sede di San Michele collegate alla rete INTRA utilizzando le proprie credenziali FMach (nome.cognome)
- dagli internet point in Biblioteca utilizzando le proprie credenziali FMach (nome.cognome)
- da un proprio dispositivo utilizzando la rete WiFi FEM Guest o WiFi Eduroam [info sul portale FEM-ICT ]
da fuori rete FEM (contattare la segreteria studenti per la richiesta delle credenziali)
- tramite autenticazione federata IDEM-GARR
- Info alla pagina dedicata
I servizi per i Tesisti
Su appuntamento, anche da remoto, è disponibile il servizio di supporto alla ricerca bibliografica per l'elaborato finale
-
Consulenza bibliografica
La biblioteca offre consulenza bibliografica a studenti e tesisti e fornisce informazione per un utilizzo efficace delle risorse e dei servizi disponibili, assistenza per la consultazione delle banche dati e la stesura di bibliografie. Il servizio per i tesisti è solo su appuntamento: per accedere si prega di compilare il modulo online
Servizi per i tesisti autorizzati dal Relatore/Tutor
A norma di Regolamento, i tesisti dei Corsi universitari e di Alta Formazione che vedono il coinvolgimento di FEM devono essere presentati dal proprio relatore di tesi, supervisore o tutor interno per accedere ai servizi di DD e ILL
Il relatore o tutor invia la richiesta compilando l'apposito modulo ; gli studenti, inoltre, devono essere iscritti alla Biblioteca FEM.
-
ILL/Prestito interbibliotecario nazionale e internazionale
La Biblioteca offre un servizio di prestito interbibliotecario (ILL, InterLibrary Loan), attraverso il quale richiede a biblioteche italiane e straniere volumi non presenti in sede. Le richieste vanno inviate tramite e-mail all'indirizzo dd.library@fmach.it. La durata del prestito è stabilita dalla biblioteca proprietaria. Il numero massimo di testi che un utente può richiedere contemporaneamente in prestito interbibliotecario è di cinque.
-
DD/Document delivery (fornitura documenti non posseduti dalla Biblioteca)
La Biblioteca fornisce un servizio di fornitura di documenti (DD), attraverso il quale richiede a biblioteche italiane e straniere copia di articoli di riviste o di parti di libri non posseduti. Si prega di consultare il Catalogo periodici nel Discovery FEM
Sono esclusi dal servizio i periodici reperibili presso la Biblioteca UniTrento; si consiglia di consultare il Catalogo periodici dell'Ateneo
E' obbligatoria l'iscrizione a NILDE (registrazione senza account istituzionale). Il documento viene fornito al richiedente nella forma consentita dalle licenze editoriali per l'utilizzo delle risorse elettroniche.
Le Guide
* Usare NILDE . Il servizio di document delivery. NB solo per tesisti presentati dal relatore/tutor (form di richiesta)
1. registrarsi: slide 2, 5-6
2. richiedere articoli: slide 8-11 (da banche dati online o tramite inserimento manuale):
* Compilare una bibliografia Una quick guide