Circolo sportivo ricreativo FEM
Il Circolo sportivo ricreativo FEM nasce all'alba del terzo millennio (anno 2000) con l’obiettivo di organizzare in forma sistematica i vari tentativi spontaneistici di aggregazione tra il personale, al fine di favorire la socialità tra le risorse umane della Fondazione.
Le principali attività promosse spaziano:
- dalla tradizione (briscola, tresette, calcio-balilla, freccette, ping-pong, pesca…);
- all'innovazione (corsi di yoga, zumba, fotografia, teatro, fionda, carabina, bowling…);
- dalla trasgressione (corsi di balli di gruppo, cucina, aerobica, biscotti e dolci natalizi, degustazione vini ed abbinamenti eno-gastronomici);
- alla condivisione (cena con tortel di patate, braciolata di fine estate, viaggi di gruppo, eventi ed impegni a carattere umanitario, raccolta fondi per emergenze nazionali e internazionali).
Il Circolo è retto da un Comitato Direttivo di dodici membri, si avvale di tre revisori dei conti e di due probiviri, tutti impegnati, tra i vari obiettivi strategici, a perseguire una politica di interazione positiva con altre associazioni consimili per ridurre un certo isolamento che il decentramento geografico comporta.
Se non fai parte del circolo e fai parte delle risorse umane della Fondazione, e vuoi approfittare delle nostre attività, compila il modulo (domanda in formato OpenSource .odt , domanda in formato Microsoft Word .doc oppure domanda in formato Adobe Acrobat .pdf ) e associati al costo di € 21,00 / anno solare. Avrai l’opportunità di partecipare a prezzo ridotto alle innumerevoli proposte del circolo e beneficiare delle scontistiche delle nostre convenzioni.
Per informazioni puoi contattarci via posta elettronica circolo.ricreativo@fmach.it oppure visita la nostra pagina FaceBook pubblica (non serve essere iscritti a FaceBook).
CALENDARIO INIZIATIVE:
- Da definire al termine dell'emergenza Covid-19.