
FEM al Festival dell'Economia
Tre appuntamenti in programma venerdì 3 e domenica 5 giugno a Trento
Eventi
Maggio 30 |
4° GIORNATA NAZIONALE DELLA BIOECONOMIA |
Giugno 3 |
La grande sfida dell'idrogeno verde |
Giugno 3 |
Festival dell'Economia - Agritech |
Giugno 5 |
Festival dell'Economia di Trento - Biodiversità |
Giugno 6 |
Sessione esame ICDL in remotoCentro Istruzione e Formazione |
Giugno 9 |
Sessione esame ICDL in remotoCentro Istruzione e Formazione |
Settembre 28 |
Workshop progetto MOOD |
Fondazione Edmund Mach: nominato il Consiglio d'amministrazione
Risorsa Suolo, una maggiore conoscenza per una gestione migliore
Venerdì, 27 Maggio 2022
Per la 4° Giornata della Bioeconomia FEM organizza un incontro in diretta youtube5° Concorso vini territorio, assegnati i premi ai vincitori
5° Concorso vini territorio, domani la premiazione delle cantine vincitrici
Mercoledì, 25 Maggio 2022
Giovedì 26 maggio, alle ore 15, in diretta streaming sul canale youtube FEMIdrogeno, agritech e biodiversità: la Fondazione Mach al Festival dell'Economia
Lunedì, 23 Maggio 2022
Tre appuntamenti in programma venerdì 3 e domenica 5 giugno a TrentoNuova linfa per la "rete didattica" FEM: ripartono gemellaggi e tirocini con le scuole tedesche
Venerdì, 20 Maggio 2022
Conferenza in Austria tra le scuole agrarie del Tirolo, Alto Adige e Trentino e visita in FEM della scuola di WeinsbergA Rotholz l'incontro tra le scuole agrarie del Tirolo, Alto Adige e Trentino
Giovedì, 19 Maggio 2022
Conferenza annuale "DIRKO" su progetti di collaborazione e innovazione didatticaDai quantitativi di polline un'indicazione precoce sul numero di casi di encefalite da zecca
Venerdì, 13 Maggio 2022
Le analisi sono state svolte dalle Unità di Ecologia Applicata e Botanica Ambientale del Centro Ricerca e Innovazione FEMVini del territorio, al via il 5° concorso con 110 etichette in gara
Giovedì, 12 Maggio 2022
Alla FEM due giorni di valutazione e degustazione di vini a cura di trenta commissariSi apre domani la 5^ edizione del Concorso vini territorio: 110 vini in gara e 55 cantine
Mercoledì, 11 Maggio 2022
Giovedì 12 e venerdì 13 maggio due giorni di degustazioni presso il Palazzo Ricerca e ConoscenzaPer gli allevatori è tornato il bollettino dei prati
Martedì, 10 Maggio 2022
Il servizio prosegue fino a giugno per gestire al meglio i prati e lo sfalcioAlberi non nativi, il punto alla FEM con esperti internazionali
Lunedì, 09 Maggio 2022
Si è conclusa la conferenza finale del progetto Alptrees dedicato a promuovere la conoscenza, i rischi e le opportunità degli alberi non nativiAccordo tra FEM e l'Istituto di Bordeaux per sviluppare la ricerca in viticoltura ed enologia
Giovedì, 05 Maggio 2022
Importante collaborazione tra due istituti di eccellenza in campo viticolo ed enologicoFEM a Mostra agricoltura di Cles
Danni da bostrico dopo Vaia: finestra didattica per gli studenti FEM
Giovedì, 28 Aprile 2022
Focus su infestazioni di bostrico tipografo, monitoraggio con trappole e sorveglianza del territorio