MARIO DEL GROSSO DESTRERI
- E-mail mario.delgrossodestreriSPAMFILTER@fmach.it
La Fondazione Edmund Mach continua gli scopi e l'attività dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige, fondato dalla Dieta del Tirolo il 12 gennaio 1874, e del Centro di ecologia alpina...
La Fondazione Edmund Mach svolge attività di ricerca scientifica, istruzione e formazione, sperimentazione, consulenza e servizio alle imprese, nei settori agricolo, agroalimentare e...
Presso il Punto Vendita della Cantina è possibile acquistare tutti i vini, i distillati e le grappe prodotti e imbottigliati dalla Fondazione Edmund Mach.
Le visite e degustazioni...
La superficie agricola utile dell'Azienda FEM è pari a circa 120 ettari, a cui si aggiungono 80 ettari di boschi. I terreni sono distribuiti su una dozzina di corpi...
Indirizzo:
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige Via E. Mach, 1 38098 S. Michele all'Adige (TN) - ITALYTel. +39 0461 615111 - Fax +39 0461 615329 - P.IVA 02038410227
...Il Direttore generale assicura l’esecuzione delle deliberazioni e l’attuazione degli indirizzi assunti dagli organi collegiali della Fondazione; collabora con il Presidente nell’azione di impulso e di indirizzo. Svolge funzioni di coordinamento e controllo nei confronti delle strutture, in ordine al perseguimento degli obiettivi e all’attuazione dei piani e dei programmi della Fondazione. Per lo svolgimento delle proprie attività fanno capo direttamente alla Direzione generale le strutture di staff: Qualità dei laboratori, Sicurezza sul lavoro, Ufficio Risorse Umane, Ufficio Manutenzione e Ufficio Pianificazione immobiliare.
Nominativo | Telefono | Cellulare | |
---|---|---|---|
VERUSKA MARTIN | 0461615559 | vera.martinSPAMFILTER@fmach.it | |
ELISABETTA ESPOSITO | 0461615307 | 3386400850 | elisabetta.espositoSPAMFILTER@fmach.it |
MARINA RIGOTTI | 0461615550 | marina.rigottiSPAMFILTER@fmach.it | |
ARTURO PIRONTI | 0461615634 | 3358143244 | arturo.pirontiSPAMFILTER@fmach.it |
L'azienda agricola è composta da circa 120 ettari di terreni coltivati a vite e melo, da una cantina e da una distilleria. Essa non svolge solo attività produttive e di trasformazione, ma esercita anche un ruolo di supporto per le attività sperimentali, didattiche e dimostrative condotte dagli altri centri dell'istituto.