A come Alpi_ Müller Thurgau, dai tioli varietali un aroma unico

13^ puntata Rubrica FEM Stagione 2022

A come Alpi_ Müller Thurgau, dai tioli varietali un aroma unico

Venerdì, 23 Settembre 2022

Venerdì 23 settembre 2022, alle ore 21.30, su RTTR va in onda la 13^ puntata di A come Alpi - edizione 2022. La puntata prevede 4 repliche nei giorni successivi ( Ven 21:30 - 01:00 / Sab 11:30 - 15:00 / Dom 10:00) sulle prime emittenti di ogni regione, e dopo la messa in onda anche sul nostro canale youtube.

Nella rubrica dedicata alla Fondazione Edmund Mach curata e condotta dall'Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne si parla di:

MÜLLER THURGAU, DAI TIOLI VARIETALI UN AROMA UNICO 

Intervistati: Silvia Carlin (Centro Ricerca e Innovazione ), prof Fulvio Mattivi (UniTrento)

Conduce: Silvia Ceschini

Argomenti: 

Frutto della passione, pompelmo, bosso: il Müller Thurgau possiede questi aromi caratteristici che sono determinati dai "tioli varietali", composti volatili solforati che risultano responsabili del profilo aromatico e che in questo vino risultano a concentrazioni superiori, anche di molto, alle soglie sensoriali.
A scoprirlo è una ricerca curata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con sei atenei (Bologna, Napoli, Padova, Torino, Trento e Verona) che ha riguardato lo studio sui composti solforati varietali

Luogo riprese e interviste: campus FEM, laboratorio metabolomica, vigneti di Cembra

Punto Origine con Luana Bontempo (Centro Ricerca e Innovazione) sulla tracciabilità dell'olio extravergine di oliva e la carta di identità isotopica dell'olio del Garda 

Ogni puntata viene promossa sul sito e sui canali social FEM e dopo ogni messa in onda la puntata sarà visualizzabile sul canale youtube FEM

metabolomica-2022-Foto-Marco-Parisi-6

  

CCIAA_300718_029

 

carlin

 

mattivi

 

unnamed (3)