I suoli della piana delle Viote : paesaggi, suoli e forme di humus

I suoli della piana delle Viote : paesaggi, suoli e forme di humus

Anno edizione: 2007

Pagine: 111

Disciplina: Ecologia

Tipologia di materiale: Periodico

Vengono presentati i risultati dello studio pedologico realizzati nella piana delle Viote e versanti adiacenti, nel gruppo del Monte Bondone. L'area di studio (circa 500 ha) è caratterizzata da una notevole eterogeneità morfologica, geolitologica e vegetazionale. La scala di rilevamento di grande dettaglio adottata per la cartografia pedologica (1: 5.000) ha permesso di apprezzare in modo preciso le relazioni tra suoli e fattori ambientali e di determinatre gli effetti legati all'impatto antropico nel passato. Una particolare attenzione è stata dedicata alle forme di humus, sia dei boschi che dei prati e dei pascoli, e ai rapporti con i caratteri chimico-fisici dei toposoil, con la vegetazione e con i suoi cambiamenti legati all'azione antropica.

Prezzo e modalità di acquisto:

La pubblicazione è inviata a titolo gratuito a Pubbliche Amministrazioni, Biblioteche, Enti di ricerca, Università e Scuole, Associazioni culturali, Dottorandi e Laureandi. Per tutti gli altri è in vendita al prezzo di Euro 10.00, versando l'importo sul Conto Corrente:

Fondazione Edmund Mach

Unicredit Banca S.p.a.,

Agenzia di Mezzolombardo (TN),

IBAN: IT 47 W 02008 35040 000041051711 

Causale: Acquisto Report n. 39

e inviando copia del bonifico e indirizzo del richiedente all'indirizzo library[at]fmach.it